Breve sunto sulle origini dell’Homo Europaeus: nostro avo Cro- Magnon

|

Insomma i nostri avi Cro-Magnon sono il tipo nordide, detto anche Homo Europaeus.

Nostalgia rurale

|

La nostalgia rurale ha determinato il ritorno di una minoranza di cittadini ai borghi e alla campagna.

Crimini monetari ed economia circolare

|

Due recenti pubblicazioni su tematiche economiche di stringente attualità.

In memoria di Renato del Ponte

|

Un ricordo del prof. Renato del Ponte (1944-2023), recentemente scomparso.

Panslavismo

|

Torna un importante studio di Wolfango Giusti.

Gli ultimi due volumi di Roberto Calasso

|

I due libri postumi dell’innovatore per antonomasia dell’editoria italiana.

Libri, cari compagni d’un tempo

|

Difficile dire se il libro, come oggetto materiale, fatto di carta e di cartoncino, sopravviverà alla civiltà tecnologica avanzata.

Sul viaggiare e sulla tradizione

|

Azzurre lontananze di Giovanni Sessa delinea un modo di viaggiare che si apre a una dimensione altra, quella della tradizione.

De Bonald sugli Ebrei

|

Le considerazioni di Bonald sono quelle di un conservatore dell’Ancien Régime che vede gli Ebrei con la mentalità paternalistica di un cattolico che considera gli Ebrei come il Popolo di Dio.

La Via della montagna

|

Un monumentale volume di Francesco Tomatis recupera al sapere una concezione mistica della pratica alpinistica.

Sulla morte di Peregrino

|

Le Edizioni di Ar hanno dato alle stampe, nella superba versione di Luigi Settembrini, un gioiello di Luciano di Samosata, ovvero Della morte di Peregrino.

Padre C. E. Coughlin: un economista eretico

|

Dopo il crollo di Wall Street del 1929, Coughlin fu un economista eretico, tra i maggiori esponenti dell’anticapitalismo di destra.

1 2 3 4 8