Breve sunto sulle origini dell’Homo Europaeus: nostro avo Cro- Magnon
Insomma i nostri avi Cro-Magnon sono il tipo nordide, detto anche Homo Europaeus.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Insomma i nostri avi Cro-Magnon sono il tipo nordide, detto anche Homo Europaeus.
Torna un importante studio di Wolfango Giusti.
Una guerra ai confini dell’Unione Europea costituisce un tornante storico di notevole importanza che può segnare un cambio di passo significativo.
Tornano in libreria due classici della storiografia napoleonica di Hilaire Belloc e René de Chateaubriand.
L’Apollo Iperboreo è la divinità che esprime la condizione primigenia dell’Umanità.
Democrazia, il problema di Alain de Benoist è stato da poco ripubblicato nella collana “i libri del Borghese” da Pagine editore, a cura di Giovanni Sessa.
Per de Benoist il Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti non è che il momento conclusivo dell’occidentalizzazione del mondo.
Drieu sognò una società in cui gli Europei si sentissero fieri non già di creare sempre nuove macchine, ma di erigere qualcosa di nobile e bello, come i loro antenati avevano fatto con le cattedrali gotiche.
“Bastan unos pocos indicios para trazar la línea de desarrollo de una cultura de Derecha. Pero esta orientación abstracta comenzará a cobrar forma cuando todos y cada uno comiencen a escribir y a actuar”.
Esistono frontiere vive e frontiere stabili: l’Europa possiede una frontiera viva, anzi, è essa stessa una frontiera viva; lo è sempre stata, ma oggi ha smarrito la memoria storica, ha smarrito la propria identità e, quindi, non si rende conto di quale sia la posta in gioco.
Il “lontano futuro” di cui parlava Kalergi è oggi una dolorosa realtà: in Europa si sta verificando la scomparsa dell’uomo bianco, sostituito dalle popolazioni di colore che le istituzioni internazionali riversano sul vecchio continente nella sbalorditiva indifferenza delle vittime.
Il processo attraverso cui il cristianesimo – dopo aver contribuito a dissolvere la tradizione greco-romana – cementò la nuova europa romanzo-germanica medievale è una trasformazione che ci mostra come la forza della forma vivente si impossessi della lettera del dogma.