Sorpresa, Ercole era un antico romano
L’Hercules latino non avrebbe nulla a che fare con quello greco, ma gli sarebbe stato assimilato soltanto con l’ellenizzazione della religione romana.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
L’Hercules latino non avrebbe nulla a che fare con quello greco, ma gli sarebbe stato assimilato soltanto con l’ellenizzazione della religione romana.
La seconda parte del vasto saggio archeologico-linguistico sulle origini dei Liguri.
È finalmente disponibile l’ultimo libro, postumo, di Giovanni Feo, giustamente definito dal prefatore un testamento e un monumento.
Alcune considerazioni sulle origini dei Liguri e sulle loro possibili parentele etniche e linguistiche.
Una serie monetale bronzea romana presenta numerosi elementi di straordinario interesse simbolico.
Tramite il rito del Ver Sacrum avvennero le migrazioni che portarono al popolamento dell’Italia centrale e meridionale.
Il libro di Frobenius, opera di uno spirito libero e curioso, testimonia il valore di un mito imperituro quale quello di Atlantide.
La moneta fin dalla sua origine, e per lungo tempo, ebbe un carattere sacro. Vengono qui analizzati alcuni elementi simbolici presenti al dritto dei denari di Roma repubblicana.
L’indoeuropeità del popolo del bicchiere campaniforme e il problema della collocazione temporale e geografica delle origini di questa cultura.
Una panoramica sui Siculi e le loro migrazioni basate sulle testimonianze degli scrittori classici.
Un quadro etnografico e culturale della compagine preistorica e proto-storica della Sicilia e dell’Italia.
A Nonno di Panopoli non interessava tanto la completezza quanto la rivelazione del dio mediante il racconto.