Alcune riflessioni sui rapimenti alieni (abductions)

|

Si possono riscontrare alcune singolari similitudini tra la fenomenologia dei cosiddetti rapimenti alieni e quella religiosa.

Cenni Tradizionali di Genesi Antidiluviana con approccio Gnostico

|

La Tradizione polare primordiale ha le sue origini lontane e sapienziali nelle culture antiche, particolarmente in quella indiana, ancora molto vicina alla Verità.

L’ésoterisme et l’extrême droite

|

Des liens étroits existent entre la contre-culture ésotérique et les milieux de l’extrême droite extraparlementaire en France.

Magia Sexualis. Le tesi di Paschal B. Randolph

|

È da poco in libreria la quarta edizione della Magia sexualis di Randolph, arricchita con materiale finora inedito in Italia.

Antecedenti dell’euro: l’Unione monetaria latina

|

Forse quello che insegna la storia monetaria è che per funzionare e godere della fiducia della collettività la misura del valore deve essere rappresentata da una struttura ben definita ed unitaria.

Moscow: “third Rome” or “fourth Jerusalem”?

|

The idea of Moscow being the third Rome implied a double meaning: on the one hand, it reflected the spiritual continuity through Byzantium, on the other hand the imperial and political continuity of the by-then defunct Byzantine Empire.

Affinità e differenze tra culture

|

Riflessioni sulla visione del mondo nella cultura nordica, nel cristianesimo, nell’ebraismo e nella Grecia del V secolo.

Mosca: “terza Roma” o “quarta Gerusalemme”?

|

L’idea di Mosca come Terza Roma conteneva in sé un doppio significato: da un lato rifletteva la continuità spirituale attraverso Bisanzio, dall’altro rifletteva la continuità politica ed imperiale dell’oramai defunto impero bizantino.

Elogio della giovinezza e dell’estate. Sull’ultimo libro di Riccardo Paradisi

|

Un’estate invincibile di Riccardo Paradisi è è una mano tesa a quanti non si siano ancora arresi alle mezze verità e all’azzeramento della dimensione profonda della vita.

Museologia e Tradizione

|

La casa editrice Solfanelli ha recentemente pubblicato Museologia e Tradizione, un libro che raccoglie gli articoli di Riccardo Rosati su questo specifico tema.

Putin e la nave dei filosofi

|

L’esempio russo ci dovrebbe imporre uno stimolo ad una novella Rinascenza, ben più radicale di quella postmedievale che fu più che altro una Rinascenza di rari spiriti eletti.

Esploratori tedeschi nel cuore dell’Africa: Gerhard Rohlfs, Gustav Nachtigal, Georg Schweinfurth

|

Tre esploratori ottocenteschi approfondirono e ampliarono l’opera pionieristica dei loro predecessori, consentendo alla madrepatria di assicurarsi materie prime d’ogni genere e, al tempo stesso, di creare nuovi sbocchi per le proprie industrie e il proprio commercio.

1 2 3 4 5 8