Peter Wessel Zapffe: l’ultimo messia
Peter Wessel Zapffe (1899-1990) è stato uno scrittore e filosofo norvegese, sinora poco conosciuto in Italia.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Peter Wessel Zapffe (1899-1990) è stato uno scrittore e filosofo norvegese, sinora poco conosciuto in Italia.
Il filosofo di Röcken rappresenta l’ultimo anello della dissoluzione dell’hegelismo.
Un breve profilo dell’attività intellettuale del filosofo danese.
Una chiave di lettura della filosofia della storia di Nietzsche.
Un saggio di Luciano Arcella mirato a cogliere il tratto culturale dell’uomo e della sua vita.
Difficile dire se il libro, come oggetto materiale, fatto di carta e di cartoncino, sopravviverà alla civiltà tecnologica avanzata.
Una breve recensione di Aurora di Nietzsche pubblicata da Adriano Romualdi nel 1968.
Per Walter Otto gli dei greci sono forme nelle quali si è data, concretamente, una rivelazione extraumana.
Il testo di Baeumler rappresenta un importante punto di riferimento per offrire nuovo dinamismo agli studi su Nietzsche.
Trame nascoste raccoglie le relazioni di un convegno di studi su Giorgio Colli e gli Appunti filosofici del 1947, finora inediti.
Par delà Nietzsche rende ragione a quanti sostengono Evola essere filosofo del Novecento di spessore europeo.
“La storia del nichilismo sembrerebbe il racconto del periplo di una navicella spaziale intorno ad un chissà quale paradiso perduto. Ci sarà un approdo? E quando?”.