Marxismo: missione compiuta!

|

I sistemi basati sulle politiche di genere sono ipso facto marxisti.

Simone Weil, una santa eretica

|

Considerazioni sulla esegesi weiliana del totalitarismo.

La Metapolitica per Panunzio

|

Estratto della prefazione di Giovanni Sessa al volume di Silvano Panunzio Che cos’è Metapolitica.

Oicofobia e ripudio della nazione

|

Spartaco Pupo indaga il rifiuto dell’appartenenza culturale, il disancoraggio dalle tradizioni nazionali, l’abbandono frettoloso della casa in cui si è nati, il dileggio della storia nazionale.

La potenza della Nazione

|

Torna in libreria L’unità e la potenza delle nazioni di Enrico Corradini, il massimo teorico del nazionalismo italiano.

Crimini monetari ed economia circolare

|

Due recenti pubblicazioni su tematiche economiche di stringente attualità.

Renovatio mundi

|

Gabriele Adinolfi giudica in modo estremamente severo un certo mondo della destra radicale estraniata dalla realtà.

Contro il Leviatano

|

Una raccolta postuma degli scritti di Piero Visani su visione del mondo, politica, guerra e letture.

Nick Land e l’attualità dell’illuminismo oscuro

|

Un’analisi del pensiero di Land: cosa può essere utile per la nostra epoca di dissoluzione?

Sull’avvenire delle nostre scuole

|

Quale migliore occasione dell’ondata antirazzista per liberarsi della fastidiosa zavorra delle eredità storiche, considerate inutili dal sapere “tecnico”?

L’uomo contro l’umano

|

Le tesi di Marcel possono essere valido sostegno per quanti si battono contro la massificazione contemporanea.

La papessa

|

Il libro della Murgia è un lungo susseguirsi di lamentazioni, pianti, latrati e guaiti sulla sottomissione delle donne e sull’emarginazione degli omosessuali.

1 2 3 4 37