L’avventura del mitragliere di uno Ju.88
Un’avventura di guerra più unica che rara vissuta dal P.K. Mann Hermann Ziock.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Un’avventura di guerra più unica che rara vissuta dal P.K. Mann Hermann Ziock.
Perché la regina Tamara fece fabbricare una diga di ferro – Tremila teste tagliate e una che resistette – I bagni di zolfo del feroce Mohammed Kahn e i dispiaceri delle belle georgiane.
L’incipit del romanzo Markens Grøde (tradotto in italiano come I frutti della terra o Il risveglio della terra), il libro che valse a Knut Hamsun il Premio Nobel per la letteratura nel 1920.
Un racconto ucronico sulla caduta di un regime improntato a un brutale e folle mondialismo.
Una descrizione della città di Lisbona durante la seconda guerra mondiale: le curiosità, la vita della popolazione e il razionamento dei generi alimentari.
Alcuni brani dal libro-resoconto della permanenza di Mircea Eliade in India sulla esperienza religiosa degli eremiti di un Ashram
Attraverso il racconto della vita di una renna una panoramica su quella della Lapponia e dei suoi abitanti.
Sul finire degli Anni ’30 un giornalista italiano viene accolto da una famiglia finlandese e prova l’esperienza della sauna, all’epoca da noi ancora pressoché sconosciuta.
Il diario di viaggio del giornalista Felice Bellotti, imbarcato sul dragamine norvegese n. 2130 durante i primi mesi della seconda guerra mondiale
Il resoconto di un’avventurosa battuta di pesca del Gismondi nelle acque delle Spitzbergen nel 1939
Il resoconto di viaggio a bordo della Dronning Maud nel mare norvegese minato durante i primi mesi della seconda guerra mondiale
Un dialogo tra un uomo e una donna sul simbolismo del rospo nella storia e nelle diverse tradizioni