Aurora e frammenti postumi

|

Una breve recensione di Aurora di Nietzsche pubblicata da Adriano Romualdi nel 1968.

Nietzsche filosofo e politico

|

Il testo di Baeumler rappresenta un importante punto di riferimento per offrire nuovo dinamismo agli studi su Nietzsche.

Julius Evola oltre Nietzsche

|

Par delà Nietzsche rende ragione a quanti sostengono Evola essere filosofo del Novecento di spessore europeo.

Procès politique?

|

Friedrich Nietzsche, critique le plus radical de la notion d’égalité, se révèle être encore aujourd’hui un cauchemar pour les intellectuels du régime. Pourtant, Nietzsche reste le philosophe le plus lu au monde.

Una genealogia dell’origine. Brevissime note su Aldilà di Bene e Male

|

Aldilà di Bene e Male (Edizioni di Ar 2014, con testo originale a fronte) è un’opera dalle mille facce sin dal titolo. Sembra rimandare a un aldilà, a una trascendenza, a un oltre, mentre invece àncora nell’aldiquà, proprio attraverso il tramonto dell’endiadi bene/male come sanzione ultraterrena e ‘norma’ divina.

Occidente terra del nulla

|

Nel saggio ‘Da Hegel a Nietzsche’ Karl Löwith illustrò come si fosse prodotta nello spirito europeo la crisi nichilistica che aveva condotto fino alla catastrofe bellica.

Un processo politico?

|

Friedrich Nietzsche, il più radicale critico dell’uguaglianza, turba i sonni degli intellettuali di regime. Eppure Nietzsche è ancora oggi il filosofo più letto al mondo.

Nietzsche lettore di Schopenhauer

|

Mentre descriveva Schopenhauer, Nietzsche andava accorgendosi di descrivere anche se stesso, quale avrebbe dovuto essere, non un semplice uomo di scienze, ma un educatore del popolo tedesco e un rinnovatore della cultura.

Fascismo e socialismo sovrumanista

|

L’influsso di Nietzsche sui circoli socialisti e sulla formazione di Benito Mussolini

La Rinascita della tragedia

|

Una rilettura controcorrente de La nascita della tragedia di Friedrich Nietzsche.

Nietzsche e la critica della verità

|

Un breve saggio sul problema filosofico della verità nell’opera di Nietzsche.

Nietzsche fascista era il primo della lista

|

L’attualità del pensiero di Nietzsche e le sue rivalutazioni postume

1 2