La Torre di Julius Evola. Una rivista battagliera

|

La Torre può essere considerato il foglio sul quale Evola definì i canoni del proprio tradizionalismo.

Emigrazione interna. La letteratura nel Terzo Reich

|

L’emigrazione aristocratica aveva una cultura sostanziata dal mitologema della «Germania Segreta», rivitalizzato nel Novecento dal Circolo di George, che mirava al ritorno ad un Reich ideale, all’eterna Germania.

Interpretazioni del Platone politico. Una brevissima annotazione

|

Un libro recentemente pubblicato affronta il conflitto delle interpretazioni di Platone nella Germania del Novecento.

Graal e alchimia

|

Per Paul Georges Sansonetti i momenti salienti della Cerca graalica corrispondono alle fasi dell’iter ermetico-iniziatico.

Le rune e il sacrificio

|

Considerazioni sul rito di iniziazione di Odino nello Havamál norreno e la sua simbologia nella Tradizione indoeuropea.

Evola pittore. Un saggio di Curzio Vivarelli

|

Secondo Vivarelli l’arte evoliana, in particolare la pittura, è attraversata dalla dicotomica polarità tra dionisiaco ed apollineo.

Il mistero della tredicesima tribù

|

Il mistero della tredicesima tribù d’Israele è uno dei più affascinanti temi della storia universale.

Sotto il segno del pipistrello

|

La pandemia potrà trasformarsi in qualcosa di positivo se, da essa, sapremo imparare qualcosa meditando la morte.

Il Sole piumato di Schuon

|

Un’opera sulla Tradizione Pellerossa di Frithjof Schuon che raccoglie saggi, lettere e passi del diario che egli tenne durante i viaggi nelle praterie.

Bergson e l’idea di tempo

|

Bergson mirava a recuperare il «non detto», l’inespresso o ciò che, nella metafisica  classica, era stato tacitato dalla marcia trionfale del concetto.

130 anni di H.P. Lovecraft. Il suo mito e la sua eredità culturale

|

La vita e l’opera di HPL. Un ricordo nel 130mo anniversario della nascita.

La classe disagiata

|

Il libro di Ventura fotografa la situazione in modo lucido e disincantato, senza nascondere i rischi imminenti di un’apocalisse economico-sociale.

1 8 9 10 11 12 13 14 186