Apocrypha e Vangelo di Didimo Toma: brevi note introduttive
Saggio sui Vangeli apocrifi, gnostici e popolari
Apologia del paganesimo
Capitolo 5 del libro Apologia del Paganesimo di Gabriele Costa
Equinozio d’autunno
Le trasformazioni spirituali dell’uomo in autunno secondo gli insegnamenti di Rudolf Steiner.
L’Arca dell’Alleanza
La storia dell’Arca perduta e ipotesi sulla sua collocazione attuale
Il racconto del Graal, aliâs il mistero delle origini
Saggio sul mito del graal e le sue origini
Adolf Wissel
La vita e l’opera artistica di Adolf Wissel nella narrazione di Harm Wulf
Prima del Diluvio cosa c’era? Viaggio alle radici della nostra Storia
Una recensione del libro di Ian Lawton Le antiche civiltà antidiluviane
Achille e Cuchulainn, separati alla nascita
Un’ampia recensione del saggio di Bernard Sergent Celti e Greci, Il libro degli eroi.
Ancora Ernst Jünger
Recensione del marzo 2004 di libri e siti su Ernst Jünger
Altheim e il culto solare nell’antichità
Recensione di Franz Altheim, Deus Invictus. Le religioni e la fine del mondo antico (edizioni Mediterranee), pubblicata su Il Secolo d’Italia nel settembre 2007.
Le correnti eteriche dell’androgino
L’Androgino è il Vir, uomo per eccellenza, e per tale motivo attira a sé la forza del femminile, datrice di vita, fecondità, potenza
Antichi poemi runici
Le rune e l’alfabeto runico: una breve storia del loro impiego nel mondo germanico-scandinavo.