Interpretazioni del Platone politico. Una brevissima annotazione
Un libro recentemente pubblicato affronta il conflitto delle interpretazioni di Platone nella Germania del Novecento.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Un libro recentemente pubblicato affronta il conflitto delle interpretazioni di Platone nella Germania del Novecento.
Un ricordo di Julius Evola, di Adriano Romualdi e della loro collaborazione alla terza pagina del ‘Secolo d’Italia’.
Un quinquennio di storia della destra italiana che ha visto formarsi e affermarsi le correnti all’interno del Movimento Sociale Italiano
Le porc est un élément typique de la culture primitive des Indo-Européens et est lié à de très anciens rites, comme le suovetaurilium romain.
Com a morte do Adriano Romualdi a nova geração de Destra acaba de perder um dos seus representantes mais qualificados.
Recensione del libro omonimo di Mario Bozzi Sentieri sulla stampa periodica di Destra dal 1944 al 1994.
Un ricordo di Adriano Romualdi a trentacinque anni dalla morte.
Recensione del primo saggio italiano sull’opera di Pierre Drieu La Rochelle, curato da Romualdi, Prisco e Giannettini.
La idea de Europa y el intento de elaborar un nuevo mito del nacionalismo-europeo para Adriano Romualdi
Adriano Romualdi intui a necessidade estratégica de dominar a linguagem, os instrumentos, até as conclusões das ciências modernas ocidentais
La obra y la vida de Joseph Arthur de Gobineau
La fine della II Guerra mondiale vista con gli occhi degli sconfitti ne Le ultime ore dell’Europa di Adriano Romualdi.