Simone Weil, una santa eretica

|

Considerazioni sulla esegesi weiliana del totalitarismo.

Modernità totalitaria

|

Lungi dall’essere uno Stato di polizia, il Regime fascista non fece che allargare alla totalità del popolo i suoi miti fondanti, le sue liturgie politiche, il suo messaggio di civiltà, il suo italianismo, la sua vena sociale.

Platão e a Revolução Européia

|

O totalitarismo platônico não nasce somente da concepção do Estado como um macro-homem, como unidade orgânica, mas sim também da consciência da descomposição social, da crise da cidade grega que exigia soluções drásticas, medidas urgentes e coercitivas.

La fantasy, la politica, la mistificazione

|

La sinistra, a suo tempo, accomunò in una miope e incolta condanna il “reazionario” Tolkien e i suoi fans. Oggi può solo piangere sul suo velleitarismo, sulla sua inconsistenza e sul fallimento della sua passata arroganza

L’italia dei pm realizza l’incubo di Orwell

|

I diktat del politicamente corretto rendono rapidamente veritieri, nelle società contemporanee, gli incubi di 1984 di George Orwell

Platón y la revolución europea

|

El totalitarismo platónico presenta relevantes coincidencias históricas con el totalitarismo moderno.

La più grande campagna di distruzione di libri di tutta la storia

|

La censura democratica (e la campagna di distruzione di libri) sulla letteratura tedesca all’indomani della Seconda Guerra Mondiale