Sopravvivere al pensiero unico
Nel libro di Iannone un’analisi della condizione di miseria esistenziale, politica e spirituale in cui versa l’Occidente.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Nel libro di Iannone un’analisi della condizione di miseria esistenziale, politica e spirituale in cui versa l’Occidente.
Un recente libro di Luigi Iannone muove dalla constatazione che sia la cosiddetta destra che la sinistra hanno rimodulato i propri paradigmi ideali ed esistenziali, collocandosi all’interno dei confini segnati dal politicamente corretto.
Il nuovo libro di Luigi Iannone Il profumo del nichilismo mette esemplarmente a nudo le tante aporie della moderna società “democratica”.
Da quel laboratorio di idee che fu la Rivoluzione Conservatrice si ricava oggi la lezione, come afferma Nolte, che fenomeni di peso mondiale come il Nazionalsocialismo devono essere osservati con una visione più ampia, così da meglio comprendere gli intrecci di pensiero e la complessità delle sintesi che vennero tentate.