Dall’Aulide a Bucarest (e ritorno)
pochi mesi, l’opera è stata tradotta anche in italiano da Claudio Mutti per le Edizioni all’insegna del Veltro la tragedia di Mircea Eliade Ifigenia.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
pochi mesi, l’opera è stata tradotta anche in italiano da Claudio Mutti per le Edizioni all’insegna del Veltro la tragedia di Mircea Eliade Ifigenia.
La Fondazione Evola ha da poco pubblicato, a cura del prof. Claudio Mutti, le lettere di Julius Evola a Mircea Eliade del periodo 1930-1954.
La prosa salgariana è stata il biglietto d’ingresso per i mondi sconosciuti – ma conoscibili – verso i quali l’uomo occidentale si è sempre sentito fortemente attratto.
E’ da poco uscita una raccolta di saggi di Renato Del Ponte sulle “fondamenta del sacro in Roma antica”, dal titolo Favete linguis! (ed. Arya).
Secondo Carmelo Ferlito, autore di Dentro la crisi, i potenti del mondo coi loro interventi di politica monetaria stanno drogando un mercato che avrebbe bisogno di un riassestamento in direzione contraria.
Quando un artista riceve così tante critiche quante André Gide, difficilmente può essere considerato un uomo banale.
Ionesco aveva espresso le contraddizioni di quella che veniva chiamata modernità senza una via d’uscita che fosse almeno semplicemente gradevole.
La “Fondazione Julius Evola” ha appena pubblicato una raccolta di articoli del “maestro della Tradizione”, originariamente pubblicati nel lungo intervallo di tempo 1930-1968 e parzialmente proposti nel 1983 col titolo (confermato) di Civiltà americana
«Il conformismo è un male oscuro degli intellettuali» scriveva Francesco Grisi, sapendo con ciò di non far torto a nessuno degli “eretici” che compaiono nel suo libro.
E’ uscito il primo numero, o meglio il numero zero, della rivista Antarès, un interessante progetto culturale teso a rovesciare i paradigmi della modernità
Un quinquennio di storia della destra italiana che ha visto formarsi e affermarsi le correnti all’interno del Movimento Sociale Italiano
Riflessioni sulla personalità e l’opera di Yukio Mishima a quaranta anni di distanza dal suo clamoroso suicidio rituale