Al Dio degli inglesi non credere mai! La Tradizione del popolo pellerossa
Una recente pubblicazione ripercorre la storia del popolo pellerossa, sino al suo sterminio etnico e spirituale.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Una recente pubblicazione ripercorre la storia del popolo pellerossa, sino al suo sterminio etnico e spirituale.
Il potere di suggestione dei media può tirare la cosiddetta opinione pubblica in qualsiasi direzione immaginabile, anche la più assurda, folle e autodistruttiva.
Lungi dal pensare il mondo di domani, l’Europa si preoccupa solo di gestire gli affari del presente. Eppure un nuovo “Nomos della Terra” si instaurerà comunque.
L’Arabia Saudita rappresenta la negazione totale e assoluta di qualsiasi principio stabilito nella Dichiarazione d’Indipendenza americana, eppure è un partner privilegiato degli Stati Uniti.
La “Fondazione Julius Evola” ha appena pubblicato una raccolta di articoli del “maestro della Tradizione”, originariamente pubblicati nel lungo intervallo di tempo 1930-1968 e parzialmente proposti nel 1983 col titolo (confermato) di Civiltà americana
Civiltà americana contiene uno spaccato di storia e di costume italiani del secolo scorso, ma anche utili suggerimenti e spunti di riflessione per un futuro che potrebbe non essere necessariamente strutturato secondo i piani mondialisti
Una breve panoramica sulle vicende dell’America meridionale e del rapido fenomeno di meticciato in grande scala che ne ha caratterizzato la storia
Una rilettura della vita e dell’opera di Mark Twain nel centesimo anniversario della sua morte
Il progressivo deterioramento dell’istruzione statunitense e il regresso a livelli terzomondiali degli USA
Articolo di Franco Cardini sulla sudditanza della classe politica italiana nei confronti delle lobbies nordamericane