Jazz contra mondo moderno. Gli scritti musicali di Julius Evola
Il Jazz, per il filosofo, è finalizzato a radicalizzare i processi nichilistici della modernità, al fine di aprire uno spazio in cui si manifesti un’azione effettivamente formatrice.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Il Jazz, per il filosofo, è finalizzato a radicalizzare i processi nichilistici della modernità, al fine di aprire uno spazio in cui si manifesti un’azione effettivamente formatrice.
Una fake news su Julius Evola ha provocato un notevole incremento di vendite dei suoi libri negli Stati Uniti.
Studi Evoliani 2016 dimostra quanto intenso sia il lavoro messo in campo dalla Fondazione per diffondere, come stabilito dal suo statuto, l’opera e il pensiero di Julius Evola.
Nella dicotomia evoliana di Tradizione e Modernità è racchiusa la certezza che allo scatenato dominio della dissoluzione seguirà un nuovo ciclo.
È da poco in libreria la quarta edizione della Magia sexualis di Randolph, arricchita con materiale finora inedito in Italia.
Il rifiuto dell’idea di decadenza, piuttosto che condurre ad abbracciare una qualsiasi ideologia progressista, potrà lasciare spazio all’idea, ben più feconda, di crisi.
Un estratto dalla Prefazione di Giovanni Sessa alla nuova edizione del libro di Gian Franco Lami Arte e filosofia in Julius Evola.
Ogni anno Studi evoliani torna a confrontarsi con un filosofo la cui importanza è capitale per comprendere il XX secolo.
Studi Evoliani 2014 fornisce spunti teorici per comprendere l’importanza del pensiero di Evola nel mondo contemporaneo e fa chiarezza in merito a diverse recenti polemiche.
La folgore di Apollo che brillò nel pensiero di Evola si ripercosse altresì in quello di Gentile; per cui non è azzardato ipotizzare un punto d’incontro tra l’attualismo gentiliano e il transidealismo evoliano.
In un libro di Gianfranco de Turris indicazioni teoriche e pratiche per uscire indenni, spiritualmente ed esistenzialmente, dallo stato presente delle cose.
С некоторого времени и в Италии тема Хайдеггера встает в центре внимания «политкорректных» интеллектуалов. Дебаты открыла публикация в издательском доме «Bompiani» «Черных тетрадей» немецкого философа, а также публикация эссе Донатэллы Ди Чезаре «Хайдеггер и евреи» (Bollati Boringhieri). Излишне говорить, что … Read More