Qualcosa d’altro
Una raccolta di racconti fantastici in cui vera protagonista del narrato è la natura, esperita nella sua ambiguità di potenza creatrice e distruttrice.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Una raccolta di racconti fantastici in cui vera protagonista del narrato è la natura, esperita nella sua ambiguità di potenza creatrice e distruttrice.
Un libro a più mani raccoglie racconti fantastici e realistici con protagonista Julius Evola.
Una raccolta di racconti fantastici, dei generi più diversi, curata da Dalmazio Frau e Andrea Scarabelli.
Questo libro ha il merito di dissipare dicerie e falsità su Evola e potrà essere utilizzato quale primo accesso al complesso mondo del suo pensiero.
Alla più nota attività di storico delle religioni Mircea Eliade affiancò una ricca e importante produzione narrativa, che viene qui sinteticamente presentata.
Poe si getta a capofitto negli orrori che sa evocare con mano abilissima, quasi pervaso da un’ansia di punizione e di auto-distruzione. E la sua misera morte, in stato di delirium tremens, ha il sapore di una catastrofe annunciata
Una rilettura del romanzo autobiografico di Jack London, specchio di tante idee tipicamente novecentesche
Recensione del libro di Gianna Chiesa Isnardi Racconti popolari e fiabe islandesi, sui miti del medioevo islandese