Perché Tex Willer piace tanto agli italiani?

|

Tex piace perché costituisce la rivolta dell’uomo medio contro il potere gaglioffo; la rivolta dell’uomo di buon senso contro le assurdità della macchina sociale, le degenerazioni delle istituzioni e contro le spietate conseguenze delle leggi economiche.

I bambini vedono cose che noi non vediamo

|

I bambini conservano, fino a una certa età, la facoltà di una seconda vista, che forse in tempi passati era caratteristica di tutti gli esseri umani, in ogni età della loro vita.

Per una teoria della moneta

|

Il De Moneta di Nicola Oresme, un trattato economico scritto verso il 1360, si propone al lettore moderno con toni di sconcertante attualità.

Lady Jane Franklin, commovente esempio di tenacia e coraggio coniugale

|

La figura gentile, appassionata e tenace di Lady Franklin getta una luce romantica e commovente sulla vicenda dell’ultima spedizione condotta dal marito nei mari dell’Artide.

Bufale apocalittiche

|

Le leggende metropolitane e il millenarismo sono diffuse quanto o più che nel passato, a conferma della loro tipica “umanità”.

Christian de la Mazière

|

Lettre tardive à Christian de la Mazière, “rêveur défunt”, par son ami Jean Mabire.

Mysterious elements in UFO phenomena

|

In UFO phenomena there are many mysterious elements that challenge from many years the attempt of the ufologists to make them clear.

La spedizione algerina in Islanda del 1627

|

La storia poco conosciuta di una delle più clamorose azioni di pirateria dell’età moderna.

Per Gian Franco Lami

|

Un ricordo di Gian Franco Lami e della sua opera intellettuale a distanza di due mesi dalla morte.

Naufragio ed eroismo di donna, di Mario Monti

|

Nel libro Gli esploratori Mario Monti rievocava la figura della moglie di un capitano di mare del XIX secolo che fu la silenziosa protagonista di una autentica pagina di eroismo.

Atlantide e altri non-luoghi. Alla ricerca del mito perduto

|

Il mito della terra perduta di Davie Bigalli è un libro denso, zeppo di riferimenti e di citazioni tratte dai testi più singolari e sconosciuti che dimostra come anche di miti viva il genere umano, ancorché sempre più dotto e scettico

1 2 3 4 5 6 7 8