Alla ricerca della città dei Cesari, nelle estreme regioni magellaniche

|

Dal XVI al XVIII secolo numerose spedizioni spagnole si succedettero alla ricerca della mitica Città dei Cesari, che avrebbe dovuto trovarsi da qualche parte, fra le valli della Cordigliera delle Ande, non troppo lontano dalle sponde settentrionali dello Stretto di Magellano.

Lovecraft perché no

|

E’ uscito il primo numero, o meglio il numero zero, della rivista Antarès, un interessante progetto culturale teso a rovesciare i paradigmi della modernità

La maledizione della piramide di Tutankamen

|

Una breve panoramica sulle morti misteriose di ventidue tra i principali artefici della scoperta e dei primi studi sulla Tomba di Tutankamen e sulle ipotesi avanzate per spiegarle

Il mito antartico di Miguel Serrano

|

Miguel Serrano è senza dubbio una figura tra le più discusse della cultura del suo paese, il Cile, e dell’intera letteratura mondiale

Quando la vecchia Austria voleva stabilirsi nelle isole dell’Oceano Indiano

|

Ben pochi sanno che fra XVIII e XIX secolo la Monarchia asburgica compì alcuni seri sforzi per assicurarsi un possedimento coloniale nell’Oceano Indiano, precisamente nelle Isole Nicobare.

La maîtrise des mers

|

L’aventure de la marine française en bois et l’histoire océanique de la France américaine sont étroitement liée à l’évolution de l’empire colonial

Cavernicoli “evoluti”

|

Recenti scoperte archeologiche in Israele e in Turchia costringono a retrodatare in misura sostanziale la capacità umana di produrre manufatti

Massimo Scaligero, medico del pensiero

|

Massimo Scaligero insegna che il pensiero liberato agisce nell’uomo come nella pianta agisce quella misteriosa forza che trasforma la zolla bruna in verde linfa vitale

Significato del folk-lore

|

Un articolo di René Guénon sulle tradizioni popolari, pubblicato nel 1934 sulla rubrica quindicinale ‘Diorama Filosofico’ curata da Julius Evola sul quotidiano ‘Il Regime fascista’

“Sud” di Ernest Shackleton, capolavoro di prosa scientifica e avventurosa

|

Le straordinarie imprese di Ernest Shackleton, protagonista della più incredibile impresa di salvataggio di tutti i tempi.

Alessandro Herzen alla scoperta dell’ultima Thule

|

Nel 1861 Alessandro Herzen affrontò un viaggio pericoloso e raggiunse l’isola artica di Jan Mayen, scrivendo un notevole resoconto

Ipotesi sull’origine degli UFO

|

Una panoramica sulle teorie fisica, parafisica e metafisica relative agli avvistamenti di UFO degli ultimi decenni

1 3 4 5 6 7 8