Germania e Giappone
Il Sole e la Runa chiude la trilogia di Marco Zagni dedicata all’Ahnenerbe.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Il Sole e la Runa chiude la trilogia di Marco Zagni dedicata all’Ahnenerbe.
L’ultimo saggio storico di Marco Zagni, pubblicato da Mursia, rivela alcuni sorprendenti sviluppi tecnologici da parte delle potenze dell’Asse nella seconda guerra mondiale.
Un nuovo libro di Riccardo Rosati su museologia, tradizione ed estetica.
Nella dicotomia evoliana di Tradizione e Modernità è racchiusa la certezza che allo scatenato dominio della dissoluzione seguirà un nuovo ciclo.
La vita avventurosa tra archeologia, guerra e politica di Herbert Jankuhn.
La casa editrice Solfanelli ha recentemente pubblicato Museologia e Tradizione, un libro che raccoglie gli articoli di Riccardo Rosati su questo specifico tema.
I nomi che designano il fuoco e una breve panoramica sui suoi principali attributi simbolici.
Un gruppo di studiosi e appassionati ha studiato i medaglioni dei corredi funebri femminili della necropoli preromana di Chiavari, con risultati sorprendenti.
Un libro di Rutilio Sermonti sulla “Storia dell’Italia moderna per gli studenti che vogliono la verità”, pubblicato dalle Edizioni all’Insegna del Veltro.
L’albero (ed. Herrenhaus) riunisce quattro scritti di Ernst Jünger sul tempo, le sue dinamiche e i suoi rimandi simbolici.
Pubblicate dalle Edizioni all’insegna del Veltro due conferenze di Karl Haushofer, il ‘padre’ della geopolitica europea
Nel 2001 venne tradotto in italiano dalle Edizioni di Ar uno dei testi fondamentali sugli Indoeuropei, opera del linguista francese Jean Haudry