Nel vortice delle tempeste d’acciaio
Recensione del romanzo di Ernst Jünger Il tenente Sturm (Guanda, Parma 2000)
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Recensione del romanzo di Ernst Jünger Il tenente Sturm (Guanda, Parma 2000)
Recensione di Sprache und Kultur der Indogermanen, pubblicato negli Innsbrucker Beiträge zur Sprachwissenschaft.
Saggio sul significato simbolico del sole e sulle origini del nome
Una breve analisi dei significati simbolici delle festività solstiziali.
L’origine del nome del picchio e i significati simbolici di questo uccello secondo diverse tradizioni.
Un’analisi dell’affascinante simbolismo di questo animale alla luce della comparazione linguistica e storico-mitologica.
La figura dell’orbo e il suo significato simbolico presso diverse tradizioni.
Analisi simbolica della figura del corvo nelle tradizioni indoeuropee.
L’origine del nome del cervo e i significati simbolici che sono stati associati a questo animale.
Un libro di Gilles Jeanguenin ripercorre storia e simbolismo del culto micaelico.
Recensione del saggio di Peter A. Clayton e Martin J. Price su Le Sette Meraviglie del Mondo
Recensione del romanzo storico-fantastico di Luigi De Pascalis ‘Rosso Velabro’