Un eroe sconfitto dai traduttori
Le gesta dell’eroe irlandese Cuchulain in un’infelice traduzione italiana del classico di Lady Augusta Gregory
La nascita di Cuchulain
Il mito della nascita dell’eroe celtico Cuchulain nella classica narrazione di Lady Augusta Gregory
Tipologia razziale dell’Europa
Il presente scritto costituisce la Nota introduttiva a Tipologia razziale dell’Europa di Hans Friedrich Karl Günther, pubblicato dalle Edizioni Ghénos di Ferrara
Artù alla luce della Tradizione
Un saggio di Dominique Viseux affronta la materia arturiana in prospettiva tradizionale.
La prostituzione sacra nell’Italia antica
Saggio sulla diffusione della prostituzione sacra presso gli antichi Italici sulla scorta del saggio di Cristiano Panzetti sull’argomento.
Finis Europae
La tragedia dell’Europa nella seconda guerra mondiale nelle parole di Adriano Romualdi
L’arte e l’avanguardia
Un’interpretazione dell’arte come avanguardia e la negazione della neutralità dell’arte
Addio al re dell’immaginazione
Ricordo di Alfredo Cattabiani, della sua vita e della sua opera in occasione della morte
Les Aryens dans l’Océan pacifique
Presence des Aryens dans l’ancienne Pacifique
Arianità della dottrina del risveglio
Le origini arie della dottrina buddhista secondo l’interpretazione di Julius Evola
La simbologia dell’opera tolkieniana
Un’analisi interpretativa dei simboli presenti nei romanzi di J.R.R. Tolkien
Apocrypha e Vangelo di Didimo Toma: brevi note introduttive
Saggio sui Vangeli apocrifi, gnostici e popolari