Alfredo Cattabiani: la cultura di un indipendente
Il ricordo di Alfredo Cattabiani scritto da Marcello Veneziani
Sulle ali di miti e simboli piumati
Recensione di Alfredo Cattabiani, Volario
Addio ad Alfredo Cattabiani, editore e saggista “eretico”
Un appassionato ricordo e un quadro dell’opera intellettuale di Alfredo Cattabiani da parte di Marcello Staglieno
Fra cielo e terra. Il simbolismo dell’allodola
Un passo tratto dal Volario di Alfredo Cattabiani sul simbolismo dell’allodola
Addio a Cattabiani, maestro delle tradizioni
Il ricordo di Alfredo Cattabiani, pubblicato su Il Messaggero in occasione della morte, scritto da Giuseppe Saltini
Nelle Chiese musica e canzonette
Un articolo di Alfredo Cattabiani sul malcostume musicale nelle chiese, ove la musica sacra è solo un ricordo
I simboli del Natale
Un articolo di Alfredo Cattabiani sul Natale e il simbolismo dei suoi riti e delle feste
Alfredo Cattabiani, il non-conformista
Saggio sulla vita e l’opera di Alfredo Cattabiani
La ragazza che sfidò l’impero
La storia di Santa Rosa, vissuta nel XIII secolo e diventata il simbolo della lotta della Chiesa contro Federico II
La costellazione di Ofiuco e i suoi simboli
Un saggio sul simbolismo astrologico della costellazione di Ofiuco, detta anche Serpentario
Un profeta contro il deserto della tecnocrazia
Una lettura de Al muro del tempo di Ernst Jünger
Come sopravvivere alla modernità
Recensione dell’omonimo libro di Gianfranco de Turris