Ricordo di Alfredo Cattabiani
Una manifestazione per ricordare Alfredo Cattabiani
Ma il genoma non realizzerà l’utopia della perfezione
Una visione antiutopica (e realistica) della genetica
La Tradición
Articulo de Ernst Jünger sobre la Tradición (1925)
Alfredo e il suo sorriso di libertà
Gino Agnese ricorda Alfredo Cattabiani in occasione della morte. Tratto da Il Tempo.
La “nuova mitologia” nella concezione politica di Carl Schmitt
Lo sviluppo del pensiero politologico di Carl Schmitt e la sua influenza
Evola, la filosofia, la modernità
Articolo tratto da Margini, periodico della Libreria Ar, sulla filosofia della libertà in Julius Evola
Principi di formazione del carattere
Orientamenti pratici per la formazione del carattere secondo gli insegnamenti di Rudolf Steiner
L’Acerba o della Divina Sapienza
Saggio su L’Acerba aetas di Cecco d’Ascoli nella nuova edizione, curata da Marco Albertazzi
Castel del Monte, dimora del Graal
Federico II avrebbe costruito nella cuore della Puglia (lui che veniva chiamato Puer Apuliae) la rappresentazione in pietra della sua concezione sacrale del potere: Castel de Monte.
La caduta dell’idea di Stato
La dottrina delle quattro età in relazione alla politica
In cammino verso l’origine
Una recensione a firma di Pietrangelo Buttafuoco del saggio sugli Indoeuropei di Adriano Romualdi
Britisches Freikorps. I volontari inglesi di Hitler
Storia del BFK (Britisches Freikorps), unità volontaria britannica nelle Waffen SS