Bardo Thodol, il libro tibetano dei morti
Recensione del classico libro dei morti tibetano
Il simbolismo dell’ascia
Uno studio sul significato del simbolismo dell’ascia presso diverse tradizioni e civiltà.
Astrea e i titani. Le lobbies americane alla conquista del mondo
Un’attenta lettura del libro di Franco Cardini sul potere e la protervia delle lobbies americane
Atlantide, Mu, Lemuria, Gondwana, Iperborea
Saggio sulle civiltà scomparse
Un eroe sconfitto dai traduttori
Le gesta dell’eroe irlandese Cuchulain in un’infelice traduzione italiana del classico di Lady Augusta Gregory
La nascita di Cuchulain
Il mito della nascita dell’eroe celtico Cuchulain nella classica narrazione di Lady Augusta Gregory
Tipologia razziale dell’Europa
Il presente scritto costituisce la Nota introduttiva a Tipologia razziale dell’Europa di Hans Friedrich Karl Günther, pubblicato dalle Edizioni Ghénos di Ferrara
Artù alla luce della Tradizione
Un saggio di Dominique Viseux affronta la materia arturiana in prospettiva tradizionale.
La prostituzione sacra nell’Italia antica
Saggio sulla diffusione della prostituzione sacra presso gli antichi Italici sulla scorta del saggio di Cristiano Panzetti sull’argomento.
Finis Europae
La tragedia dell’Europa nella seconda guerra mondiale nelle parole di Adriano Romualdi
L’arte e l’avanguardia
Un’interpretazione dell’arte come avanguardia e la negazione della neutralità dell’arte
Addio al re dell’immaginazione
Ricordo di Alfredo Cattabiani, della sua vita e della sua opera in occasione della morte