Le forbici dell’Anarca
Le riflessioni di Ernst Jünger su morte e vita nel libro La forbice.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Le riflessioni di Ernst Jünger su morte e vita nel libro La forbice.
Vita, opere e pensiero di Nicolás Gómez Dávila, filosofo e pensatore cattolico colombiano
La reintroduzione del voto in condotta nella speranza di riportare l’educazione tra le giovani generazioni
Lezioni spirituali su autocontrollo, dominio delle passioni e cortesia
Alfredo Cattabiani ripercorre gli ostracismi subiti dalla casa editrice Rusconi in occasione della sua direzione editoriale
Un libro postumo del pensatore Cornelio Fabro che condensa la sua filosofia dell’esistenza e il suo sentimento religioso
Ricordo di Alfredo Cattabiani e della sua opera
Recensione di Antonio Gentili, I nostri sensi illumina (Ancora 2000), sulle percezioni ultrasensoriali (spirituali)
L’origine e il significato dei giochi e dei doni natalizi nelle tradizioni religiose dell’antica Roma
L’opera ‘pitagorica’ del violoncellista Hans-Eberhard Dentler e il suo saggio sull’arte della fuga di Johann Sebastian Bach
Comunicato stampa relativo ai Premi letterari Alfredo Cattabiani 2006
Il regolamento e il bando di partecipazione ai premi letterari Alfredo Cattabiani 2006