Reghini e Cornelio Agrippa
Un saggio sull’influenza di Cornelio Agrippa sull’ermetismo di Arturo Reghini.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Un saggio sull’influenza di Cornelio Agrippa sull’ermetismo di Arturo Reghini.
Una recente raccolta di saggi di Giandomenico Casalino offre spunti di assoluto interesse sul pensiero tradizionale.
Il Sole e la Runa chiude la trilogia di Marco Zagni dedicata all’Ahnenerbe.
Un libro di testimonianze che rende giustizia alla sessantennale attività culturale di Gianfranco de Turris.
Il pensiero di Tradizione è antidoto allo stato delle cose rappresentato dalla post-modernità.
Un tempo senza storia è la testimonianza di un mondo culturale murato vivo nel carcere mentale della correttezza politica.
Il libro di W. I. Thompson pone di fronte al problema annoso della sintesi di innovazione e tradizione.
Il mistero dell’Occidente è un testo centrale per quanti abbiano a cuore l’esegesi della produzione evoliana.
È tornata da poco nelle librerie per i tipi di OAKS editrice l’opera che può essere considerata il lascito spirituale di Giovanni Gentile.
L’aberrante ideologia genderista è l’ultimo bastione delle sinistre internazionali.
La storia del solo uomo capace di ammansire gli Afghani, l’avventuriero di origini italiane Paolo Avitabile.
Il libro di Frobenius, opera di uno spirito libero e curioso, testimonia il valore di un mito imperituro quale quello di Atlantide.