Comunismo: una religione politica. Torna un classico di Berdjaev

|

Le fonti e lo spirito del comunismo russo, opera tra le più note di Berdjaev, era centrato su un’idea essenziale: il comunismo russo, pur esplicitando un tratto anti religioso, nel corso del tempo è andato assumendo una connotazione palingenetica, salvifica e pseudo-religiosa.

Aristocrazia e onore. Le memorie guerriere di Alfred de Vigny

|

Nell’opera principale del conte Alfred De Vigny vengono sintetizzati mezzo secolo di sovvertimenti sociali e di glorie conquistate sui campi di battaglia.

La via degli dei. Sapienza greca ed iniziazione

|

La Sapienza arcaica non segnò una rottura nei confronti del mito, non manifestò, sic et simpliciter, l’affermarsi della ratio: il lógos greco sorse in colloquio stringente con la cultura che lo precedette.

Il barone Ungern. Una biografia del Khan delle steppe

|

Una biografia, ricchissima di dati e notizie e costruita con metodo rigoroso, del barone von Ungern-Ŝternberg.

La migración latina

|

La grosse Wanderung ha culminado el proceso de indoeuropeización iniciado mil años antes.

Da Ordine Nuovo a Piazza Fontana

|

Due recenti pubblicazioni riportano l’attenzione sugli anni Sessanta e Settanta, nei quali si insediò in Italia il virus ideologico che portò alla seconda fase della guerra civile.

Elogio del padre, dell’eroe e del guerriero

|

Riccardo Scarpa ha dedicato un saggio voluminoso agli archetipi e alla storia della cavalleria.

The Religiosity of the Indo-Europeans

|

An analysis of the Indo-European nature in religious life. Chapter one of The Religious Attitudes of The Indo-Europeans (1967).

L’avventura del mitragliere di uno Ju.88

|

Un’avventura di guerra più unica che rara vissuta dal P.K. Mann Hermann Ziock.

J. F. Kennedy conservatore. La politica come arte

|

I Ritratti del coraggio di J.F. Kennedy, recentemente ripubblicati, possono essere monito e stimolo per riprendere un percorso interrotto.

Herbert Jankuhn

|

La vita avventurosa tra archeologia, guerra e politica di Herbert Jankuhn.

Storia del MSI e della componente rautiana

|

L’aquila e la fiamma di Nazzareno Mollicone ripercorre la storia della corrente nazional-popolare dentro (e fuori) il MSI.

1 3 4 5 6 7 8 9 62