Il Dante esoterico svelato da Guénon
Recensione de L’esoterismo di Dante di René Guénon
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Recensione de L’esoterismo di Dante di René Guénon
Saggio sui rotoli di Qumran, il loro ritrovamento e la comunità religiosa degli Esseni
Recensione del giallo medievale Eresia e delitto di Giuseppe Mazzanti, Edizioni Pendragon.
La position géographique de la Troas finnoise cadre avec les indications mythologiques grecques
Etude de Marco Zagni sur le migrations das l’ère glaciale
Recensione del saggio di Alwyn e Brinley Rees ‘L’eredità celtica’.
Un breve studio su Bertran de Born, detto il Tirteo del Medioevo, e sul suo celebre elogio della guerra.
Recensione di Albrecht Dürer, Piccola Passione. 37 xilografie
Reseña a El destino del guerrero de Georges Dumézil
Un saggio accattivante sulle affinità elettive tra fascismo e comunismo.
Il culto misterico di Dioniso e il suo significato storico-religioso
Le origini iperboree della Tradizione indoeuropea negli scritti di Julius Evola: il Quaderno della Fondazione intitolato Il mistero iperboreo raccoglie gli scritti evoliani sugli Indoeuropei del periodo 1934-1970.