Il ricordo della decadenza
Il presente brano costituisce il cap. 6 del libro Il selvaggio. Saggio sulla degenerazione umana.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Il presente brano costituisce il cap. 6 del libro Il selvaggio. Saggio sulla degenerazione umana.
Sermonti dimostra che la tesi dell’origine di una specie per aggiunte terminali ai caratteri di un’altra è ormai superata.
L’evoluzionismo, in virtù dell’avanzamento degli studi in tutte le discipline correlate, può essere definito una teoria ormai tramontata, che sopravvive esclusivamente sui testi scolastici e sui libri degli accademici che ancora si ostinano a difenderla seppur con mille distinguo, mille se e ma.
Le scimmie, appartenendo alla specie più recente, non possono aver dato origine ad una specie più antica quale l’uomo.
Progressismo, democraticismo e socialismo non sono che una serie di superstizioni che non possono reggere l’occhio impietoso e obiettivo della ricerca scientifica.
L’incarnazione nel corpo umano nelle sue fasi successive
Oltre le teorie di Charles Darwin e il fondamentalismo biblico: Una terza via nelle opere di Giuseppe Sermonti, Giovanni Monastra e Roberto Fondi
Una critica dell’atteggiamento pretesamente scientifico tenuto dagli evoluzionisti darwinisti