Fantascienza tricolore
Cinquant’anni di fantascienza in Italia: 1952-2002
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Cinquant’anni di fantascienza in Italia: 1952-2002
La polemica sul fantafascismo di Valerio Evangelisti letta da Gianfranco de Turris
Recensione di Renato del Ponte – Gabriella Chioma, Esoterismo e Letteratura, Tre saggi
Recensione di J.R.R. Tolkien, Dizionario del mondo fantastico
Introduzione del curatore alla prima edizione di Albero di Tolkien.
An ancient irish novel from Myths and Folklore of Ireland, by Jeremiah Curtin
Le idee politiche di Howard Phillips Lovecraft
In ‘Atala’ di Chateaubriand si trovano interessanti anticipazioni di un topos letterario molto diffuso.
Le radici della letteratura fantasy nel folklore e nelle leggende celtiche
The traditional irish legend about the battle of the two mythical bulls
Recensione del libro di Mariella Bernacchi Viaggio nel fantastico. La narrativa dell’immaginario dal punto di vista simbolico.
Le gesta giovanili dell’eroe celta Cuchulain nella narrazione di Lady Augusta Gregory