Mater tenebrarum
|
Con il recente Nosferatu Robert Eggers si è misurato con un classico del cinema espressionista tedesco.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Con il recente Nosferatu Robert Eggers si è misurato con un classico del cinema espressionista tedesco.
Si può dire che la tentazione del fantastico abbia colpito un po’ tutti i nostri maggiori scrittori, veristi compresi, anche se saltuariamente. Più diffusa la vena sotterranea a livello di narrativa popolare, e lo sforzo di una critica aperta e intelligente dovrebbe essere quello di riportarli alla luce.
Un tentativo di spiegazione di un clamoroso episodio di vampirismo avvenuto in Transilvania nel 1816 secondo le teorie di Jacques Vallée.
Recensione di Renato del Ponte – Gabriella Chioma, Esoterismo e Letteratura, Tre saggi