Il mito della Blutfahne
La storia del vessillo del partito nazionalsocialista che divenne un potente simbolo.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
La storia del vessillo del partito nazionalsocialista che divenne un potente simbolo.
L’Eurasia nella visione geopolitica di Jean Thiriart.
La storia militare dei primi battaglioni di volontari nordici delle Waffen SS
La ricerca scientifica contro l’ortodossia darwinista
Recensione del libro di Mariella Bernacchi Viaggio nel fantastico. La narrativa dell’immaginario dal punto di vista simbolico.
Recensione del libro di Anthony Beevor Berlino 1945, sulla caduta della capitale del Terzo Reich
Presentazione della collana di studi religiosi delle edizioni Lionello Giordano
Recensione di un libro di Andrea Frediani sulla storia delle campagne militari di Alessandro Magno.
Storia della battaglia di Petrikowka sul fronte russo, che vide impegnati reparti italiani e tedeschi.
L’identità quale arma polemica e politica
La vita e l’opera del litografo, pittore, grafico, ceramista, illustratore e fotografo Basilio Cascella (Pescara 2 ottobre 1860 – Roma 24 luglio 1950).
Un importante episodio bellico sul fronte orientale nel racconto di un ufficiale che ne fu protagonista.