Georges Simenon, l’incompreso di successo
Un profilo generale dell’opera di Georges Simenon scritto nel 2003, in occasione del centenraio della nascita dello scrittore belga.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Un profilo generale dell’opera di Georges Simenon scritto nel 2003, in occasione del centenraio della nascita dello scrittore belga.
Le edizioni Controcorrente di Napoli hanno dato alle stampe Da Giovane Europa ai Campi Hobbit di Giovanni Tarantino, una storia della destra giovanile italiana post ’68.
Poco prima di togliersi la vita, Romain Gary aveva nostalgia del ragazzo guerriero che era stato tanti anni prima, quello che aveva finito per cedere il passo al borghese che mai avrebbe pensato di diventare
I romanzi di Dan Fante – ultimo dei quali Angeli a pezzi, recentemente tradotto da Marcos y Marcos – ripercorrono la vita dello scrittore e quella del padre John Fante
La vita tumultuosa e le opere di John Fante (1909-1983), uno dei casi più significativi della letteratura americana del Novecento.
Vita, opere e idee politiche dello scrittore norvegese Knut Hamsun, premio Nobel per la letteratura nel 1920.