Il profeta dell’Europa unita da Dublino a Vladivostok: autocratica, armata, anti-imperialista, comunitaria. Il destino rivoluzionario di una Grande Nazione: l’Eurasia.
Le tesi di Jean Thiriart vengono oggi riscoperte, il concetto di Eurasia, che può apparire ai più come una novità assoluta, in realtà era già presente negli scritti di Jean Thiriart posteriori al crollo del Muro di Berlino, o ad esso appena precedenti, ma noi osiamo credere che fosse già una possibilità tenuta in considerazione anche negli anni della militanza politica di Jeune Europe (1). Unici ostacoli al tempo erano l’imperialismo sovietico ed il dogmatismo leninista-marxista, superati trent’anni dopo.
Il concetto di Europa in Thiriart assume sin dall’inizio un’accezione rivoluzionaria. Era una presa di coscienza a cui tutti i veri rivoluzionari europei venivano chiamati: unico nemico oggettivo e globale venivano considerati gli Stati Uniti d’America.
Eurasia vs U$A
Nell’articolo L’Europa come Stato e l’Europa come Nazione si faranno contro gli USA viene affrontato il tema per niente secondario, e pertinente con quanto si dirà in seguito, dell’indipendenza dell’Europa – e quindi dell’Eurasia di cui oggi dibattiamo – dal controllo statunitense sul suolo continentale. Leggiamo dal testo: “L’Europa ufficiale non perviene a costituirsi poiché essa è impastoiata nella contraddizione esplicita di fare una nazione che già in partenza si riconosce essere alla dipendenza di un’altra”. Tema quanto mai attuale, così come attuale risulta la configurazione politica dell’Impero europeo. Chi oggi dubita dell’asservimento delle cricche di Bruxelles agli interessi d’Oltreoceano e a quelli del portafoglio? Siamo nel 2004 e le cose non sono certo migliorate, pure con la formazione, a parole, della Comunità Europea. Oggi più che mai è necessario riscoprire, rivedere ed attualizzare l’opera di Jean Thiriart.
Da quanto detto sopra la conclusione che sia un dovere dell’Europa farsi contro gli USA. Poiché chi ritiene che il modello americano debba essere importato sul nostro continente agisce contro i nostri interessi e a favore di chi dal ’45 non si trova sul nostro suolo per il nostro bene, ma per conseguire i propri scopi politici, economici e soprattutto geopolitici a lungo termine. E da qui la sentenza lapidaria: “Chi collabora con gli Americani è un traditore dell’Europa”. Eppure Thiriart aveva ben presenti i pericoli insiti in una opposizione radicale nei confronti degli USA, ebbe a dire: “Una nazione si forgia nella lotta e si tempra col sangue. I rischi sono grossi ma bisogna correrli”(2).
Prendendo ispirazione dal Risorgimento italiano, ed in particolare dalle cosiddette “Soluzioni garibaldine”, Thiriart propone quindi un’azione di liberazione armata dall’occupante statunitense. “Un rivoluzionario europeo deve quindi fin d’ora contemplare come un’ipotesi di lavoro un’eventuale lotta armata insurrezionale contro l’occupante americano”(3). D’altra parte non rappresenta una novità, per chi abbia una qualche conoscenza della vicenda thiriartiana, il progetto di formare delle Brigate Europee, che per svariate contingenze non videro mai la luce. Già nel 1967 scrisse: “Nel quadro di un’azione planetaria contro le usurpazioni dell’imperialismo degli Stati Uniti, cioè nel quadro di un’azione quadricontinentale contro Washington, bisogna contemplare una presenza militare europea che per il momento, nella stessa Europa, è prematura. Ma questa presenza militare può e deve affermarsi su altri teatri d’operazioni, in America del Sud, nel Vicino Oriente. […] Bisogna potersi far la mano in Bolivia o in Colombia, prima di fare lo stesso in Europa”(4).
Quindi un’Europa rivoluzionaria, intesa come continente unito in totale opposizione all’egemonia liberal-capitalista statunitense; ed è pure necessario specificare che nel protendersi verso Est, l’Europa Nazione altro non era che l’Eurasia in potenza di cui oggi tanto si parla. Non a caso nel 1992 fece la sua comparsa un articolo di Thiriart dal titolo, divenuto poi un celebre ed efficace motto, L’Europa fino a Vladivostok , in cui si configura in linee generali quale dovrebbe essere la forma della nuova Europa, quella che noi oggi chiamiamo Eurasia. A distanza di quasi trent’anni dall’auspicio del formarsi di un Europa da Brest a Bucarest ecco quindi ripresentarsi Thiriart con una proposta provocatoria, stimolante e quanto mai futuribile: l’Europa da Dublino a Vladivostok.
Lo Stato a dimensione continentale
La necessità della formazione di uno spazio continentale armato prende le mosse da un avvenimento storico ben preciso da cui Thiriart trae le sue conclusioni: il crollo dell’URSS, dovuto in particolare all’insufficienza teorica della concezione statale marxista. Inconcepibile ed inaccettabile per Thiriart è l’idea marxista-anarchica dell’estinzione dello Stato e l’accettazione formale da parte di Lenin delle repubbliche indipendenti. Insomma le fondamenta della costruzione sovietica erano già marce. Non può durare uno Stato continentale quale l’URSS se al suo interno vi sono divisioni regionali, federaliste o di altro tipo, pure se formali. I cosiddetti “satelliti” sovietici oggi sono per la maggior parte divenuti vassalli della potenza USA, nella minor parte Stati a sé stanti. Il crollo dell’URSS permette allora al geopolitico belga, ma forse avrebbe gradito di più europeo, di estendere le sue teorie alla vastissima massa orientale considerata quale naturale completamento dell’Europa fino a Bucarest di cui abbiamo detto. Nel concepire lo Stato continentale, la Grande Nazione, l’Imperium, Thiriart prende ispirazione da una frase dell’abate Sieyes: “Sovrana è soltanto la Nazione. La Nazione non ha ordini, né classi, né gruppi. La sovranità non si divide e non si trasmette.” Essendo la sua una visione giacobina dello Stato afferma che esso dovrà essere laico e nessun aspetto della sfera privata, del Dominium, dovrà interferire negli affari della società. La nazione continentale, l’Eurasia di domani, nella visione thiriartiana, dovrà essere uno Stato politico, un sistema aperto ed in espansione, così definito: “Lo Stato politico rappresenta l’espressione della volontà degli uomini liberi verso un futuro collettivo. Lo stato politico […] consente agli individui di conservare l’individualità personale nel quadro della società”(5). Thiriart tratta di uno Stato unitario delle nazioni europee, depurato delle teorie federative e autonomiste. Esso deve considerarsi INDIVISIBILE.
Poco sopra abbiamo utilizzato i termini Imperium e Dominium; essi vengono utilizzati diffusamente da Thiriart per descrivere le due sfere del politico da prendere in considerazione nel momento in cui si vada a strutturare l’Europa-continente.
Imperium, lo Stato-continente unitario
Imperium rappresenta l’Europa unita, all’interno della quale non vi possono essere divisioni né minoranze. Esso rappresenta un’unità comunitaria di uomini(6). Solo un Imperium potente – poiché, dirà altrove, è la potenza a garantire la libertà -, dinamico e spietato nel conseguire i suoi scopi avrà un futuro. E quindi sarà necessario che uno Stato che voglia essere indipendente sia armato in maniera adeguata, e perché ciò sia possibile esso dovrà conseguire un grado di sviluppo demografico, economico ed industriale sufficiente e soprattutto essere autarchico per quanto concerne le materie prime. Sarà quindi necessaria un’unione tra l’Europa occidentale, altamente industrializzata, e la sconfinata Siberia, fornita di inesauribili risorse(7).
“L’esercito è popolare e integrato […]. Questo esercito sarà completamente subordinato al potere politico”. Thiriart parlerà anche di libera mobilità dei lavoratori all’interno della Grande Nazione e di una valuta unica per tutto il territorio. Il comunitarismo thiriartiano stimola la libera impresa e la concorrenza tra piccoli produttori, tra aziende con un ridotto numero di lavoratori, mentre prevede un controllo statale per le imprese con un volume di occupazione piuttosto alto. E’ un sistema “a geometria variabile”, intermedio fra capitalismo industriale e socialismo classico. In sostanza si tratta del lavoro di tutti per il bene di tutti, pure con una certa autonomia concessa nel piano del privato e degli interessi personali. Altrove ammetterà l’importanza della proprietà privata perchè radica l’uomo.
Dominium, la sfera del privato
Il Dominium rappresenta invece la sfera del privato, l’individuo con le sue particolarità e necessità personali, intime. Ogni libertà che non leda all’unità ed alla stabilità dell’Imperium è quindi garantita nella sfera privata. A Thiriart sta molto a cuore il tema della religione e della sua influenza negli affari di Stato. Come già detto egli concepisce lo Stato laico e comunitario nell’usanza giacobina-bolscevica; la religione rappresenta un’attività privata che per nessun motivo deve influire nella sfera sociale, pubblica. “Nell’Imperium laico dell’Unione delle repubbliche europee la libertà di confessione religiosa sarà permessa (preferirei scrivere “ammessa”) nel quadro del Dominium e soppressa inesorabilmente al primo tentativo di interferire con l’area di competenza dell’Imperium“(8).
La configurazione in linee generali dell’Impero dal Dublino a Vladivostok diviene quanto mai necessaria nel momento in cui la Russia perde ogni possibilità di essere una potenza a livello mondiale. Gli USA rappresentano l’unico nemico per la Russia, la loro azione di disgregazione della passata URSS e poi della odierna Russia furono previste da Thiriart; oggi noi individuiamo la minaccia nelle azioni di accerchiamento messe in atto dalla potenza talassocratica.
L’Eurasia come Rivoluzione
“Se la conservazione è il contrario della Tradizione che è rivoluzionaria, la Sovversione, come tutti i fenomeni di ribellismo del mondo moderno, è una rivoluzione di segno contrario, una Contro-rivoluzione, sempre nel senso tradizionale del termine. Essa infatti, nel momento stesso in cui pretende di distruggere le forme del presente (e questo è il suo aspetto più positivo) lo fa nel nome e nel segno della “modernità”, come categoria mentale e spirituale […]. La sovversione tende a ribaltare le forme del passato per conservare l’essenza del presente, cioè il modernismo antitradizionale, cercando così di arrestare il vero processo rivoluzionario che chiuda un ciclo e ne apra uno nuovo. E’ insomma un’altra forma della conservazione […]. Nel mondo moderno, alla fine di un ciclo, ogni distruzione del passato e del presente è propedeutica al compiersi del ciclo storico medesimo”(9).
I pensieri di Jean Thiriart ci introducono alle prospettive future nel migliore dei modi. L’Eurasia in potenza, un continente nei fatti sotto assedio prima ancora della sua creazione, rappresenta quindi la distruzione di ogni passato e presente ancorato ai canoni temporali della modernità.
Un superamento di ogni contrapposizione creata ad arte, il rifiuto dell’ottica distorta dello “scontro di civiltà”, ma soprattutto l’identificazione dell’unico Nemico: “Motivazioni e fini possono essere divergenti, ma il Nemico è unico e supera ogni barriera ideologica o politica; solo chi ragiona così è un vero rivoluzionario, a prescindere dalla rivoluzione che ha in mente. […]E’ la teorizzazione dei due fronti e molte trincee”(10).
La Rivoluzione nel segno della Tradizione per l’Eurasia e, conseguentemente, per la Terra tutta, avverrà attraverso una unione continentale spirituale, politica, militare ed economica di tutte le genti da Reykjavik a Vladivostok, dall’Atlantico al Pacifico. Solo con la liberazione rivoluzionaria di tutte le genti sfruttate ed oppresse della Terra potrà avvenire la catarsi che ci condurrà alla nuova alba, al nuovo ciclo di prosperità e luce(11).
Note
1 – “In un tempo più lontano la frontiera dell’Europa passerà indubbiamente per Vladivostok, poiché pensiamo che l’istinto di conservazione finirà per vincere sulle ideologie e che in quel giorno la Russia avrà bisogno degli Europei per arginare la marea gialla.” Da J. Thiriart, La grande nazione – 65 tesi sull’Europa, SEB 1992. Il testo è stato pubblicato per la prima volta negli anni ’60.
2 – Jean Thiriart, L’Europa come Stato e l’Europa come…, dal sito Progetto Eurasia.
3 – Ibidem.
4 – Tratto da J. Thiriart, USA: le declin d’une egemonie, in La Nation Européenne, nr. 18, luglio 1967, p. 4/8 , citato in Da Jeune Europe alle Brigate Rosse, SEB, pag. 33.
5 – Jean Thiriart, L’Europa fino a Vladivostok 1992, dal sito Progetto Eurasia.
6 – “Nello Stato politico non possono esservi “minoranze”, giacchè queste hanno a che fare soltanto con le individualità, mentre la collettività ha a che fare con l’Imperium“. J. Thiriart, Art. cit.
7 – Ancora intorno al concetto di Imperium di cui sopra: lo Stato continentale così configurato postula che nessun territorio può distaccarsi da esso o rendersi in qualche modo autonomo, eppure questo Impero non si estenderà per conquiste ma per annessione volontaria.
8 – J. Thiriart, Art. cit.
9 – da Carlo Terracciano, Rivolta contro il mondialismo moderno, Noctua Edizioni, 2002, pag. 144.
10 – C. Terracciano, op. cit., pag. 145.
11 – Cfr. a questo proposito, seppure incompleto, il nostro articolo L’avanguardia di liberazione rivoluzionaria: le Tre Alleanze ovvero le Tre Unioni in www.terradegliavi.org.
Claudio Destefanis
settembre 2017
Ho conosciuto Jean Thiriart negli anni sessanta ….. sono stato un militante della Giovane Europa o meglio della Jeune Europe … l’ho incontrato diverse volte sia in Italia -a Milano- che a Bruxelles e nelle ardenne belghe.
Il sogno dell’EUROPA UNITA … un unico stato COMUNITARIO da Brest a Bucarest … ha accompagnato la mia gioventù …
ed ora che sono al termine della mia vita è PURTROPPO ancora e sempre solamente un sogno
amen