Corpo, anima, salute. Il concetto di uomo da Omero a Platone
Pregi e limiti del saggio di Giovanni Reale sul concetto di anima nella filosofia occidentale e la psicanalisi
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Pregi e limiti del saggio di Giovanni Reale sul concetto di anima nella filosofia occidentale e la psicanalisi
Una critica dell’atteggiamento pretesamente scientifico tenuto dagli evoluzionisti darwinisti
Lettura simbolica, secondo il metodo tradizionale, di recentissimi eventi naturali, politici e religiosi
Una presentazione del Centro Studi La Runa pubblicata dal quotidiano La Padania
Una visione antiutopica (e realistica) della genetica
La ricerca scientifica contro l’ortodossia darwinista
La vita e l’opera del litografo, pittore, grafico, ceramista, illustratore e fotografo Basilio Cascella (Pescara 2 ottobre 1860 – Roma 24 luglio 1950).
Saggio sulle civiltà scomparse
Un’interpretazione dell’arte come avanguardia e la negazione della neutralità dell’arte
La vita e l’opera artistica di Adolf Wissel nella narrazione di Harm Wulf
Gli animali reali e quelli immaginari come veicolo di conoscenza della realtà: una lettura insolita di etologia e fantasia.