Un’epopea russo-lituana. Vytàutas-Witold-Vitovt il Grande e la nascente Rus’ di Mosca
Nella seconda metà del Trecento si dipanò un’avvincente storia dinastica tra le coste baltiche e le rive del Volga che diede vita alla Rus’
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Nella seconda metà del Trecento si dipanò un’avvincente storia dinastica tra le coste baltiche e le rive del Volga che diede vita alla Rus’
Le Edizioni di Ar hanno pubblicato Il dio della guerra di Jean Mabire, uscito in Francia nel 1987: una fusione tra la finzione romanzesca e il saggio storico sul barone von Ungern
Nel 1861 Alessandro Herzen affrontò un viaggio pericoloso e raggiunse l’isola artica di Jan Mayen, scrivendo un notevole resoconto
Uno degli ultimi articoli di Adriano Romualdi, sulla condizione di sudditanza dell’Europa nei confronti delle potenze russa e americana.
Storia del cristianesimo cattolico in terra russa e del suo declino.
Una raccolta degli scritti evoliani di un trentennio su marxismo e bolscevismo
Recensione del saggio di Nikolaj Sergeevič Trubeckoj, L’eredità di Gengis Khan, sulla storia politica della Russia
Riflessioni sull’idea di progresso, il suo rapporto con le religioni e alcuni fatti storici
Saggio sui Variaghi e la storia delle loro imprese
Un saggio sul folklore slavo e le sue radici nel medioevo
Un saggio sul folklore slavo e le sue radici nel medioevo
Zjuganov mantiene intatti i princìpi ispiratori dell’eurasiatismo, affermando la necessità di costituire un Kontinentalblock avverso ai progetti delle potenze oceaniche