Giuseppe Sermonti e la lingua degli archetipi
La recentissima scomparsa del Professor Giuseppe Sermonti spinge ad una ampia riflessione sul senso della sua opera.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Scienze
di Fulvio Saggiomo · Published 16 Gennaio 2019 · Last modified 17 Gennaio 2019
La recentissima scomparsa del Professor Giuseppe Sermonti spinge ad una ampia riflessione sul senso della sua opera.
Articoli di Julius Evola / Centro Studi La Runa online / Italiano / Julius Evola / L'arco e la clava / Scienze / Teiwaz
di Julius Evola · Published 14 Dicembre 2017
Il crepuscolo dello scientismo di Giuseppe Sermonti merita di essere letto perché liquida molte fisime che possono far presa sugli sprovveduti.
Sermonti dimostra che la tesi dell’origine di una specie per aggiunte terminali ai caratteri di un’altra è ormai superata.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Scienze
di Giovanni Balducci · Published 12 Ottobre 2012 · Last modified 15 Giugno 2015
Le scimmie, appartenendo alla specie più recente, non possono aver dato origine ad una specie più antica quale l’uomo.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Scienze
di Alfonso Piscitelli · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 7 Ottobre 2009
Oltre le teorie di Charles Darwin e il fondamentalismo biblico: Una terza via nelle opere di Giuseppe Sermonti, Giovanni Monastra e Roberto Fondi
Centro Studi La Runa online / Italiano / Scienze
di Giuseppe Sermonti · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 21 Dicembre 2009
Una critica dell’atteggiamento pretesamente scientifico tenuto dagli evoluzionisti darwinisti
Felice è la semplicità che ignora le biforcazioni del dubbio, ma più selvaggia e più virile è la felicità che fiorisce ai margini degli abissi. (Ernst Jünger)
Ultimi commenti