Pio Filippani e la Russia
L’avvicinamento di Filippani-Ronconi al cristianesimo ortodosso rappresentò il compimento di un legame profondo e quasi “mistico” con la Russia.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
L’avvicinamento di Filippani-Ronconi al cristianesimo ortodosso rappresentò il compimento di un legame profondo e quasi “mistico” con la Russia.
Nel culto di Mithra alla radice indo-iranica si è sovrapposta la revisione zoroastriana, che non nega il dio-eroe ma lo ridimensiona in una diversa gerarchia
La vicenda politica di Ungern-Sternberg e quella intellettuale di Filippani-Ronconi hanno una cosa in comune: la ribellione contro la modernità e la ricerca di una alternativa spirituale al suo dilagare
Recensione dell’omonimo studio di Pio Filippani-Ronconi sulla storia religiosa dell’Iran
La pratica del Nobile Ottuplice Sentiero secondo gli insegnamenti di Rudolf Steiner
Recensione del romanzo storico di Pietrangelo Buttafuoco Le uova del drago.
Recensione di Pio Filippani Ronconi, Zarathustra e il mazdeismo, edizioni Irradiazioni