Othmar Spann

|

La dualità individualismo-collettivismo, democrazia-comunismo, i cui termini sfumano alla fine l’uno nell’altro, è superabile attraverso l’organicismo di cui Spann si fa banditore: un sistema che ponga la libertà in basso e l’autorità in alto.

La nuova rivista online Heliopolis

|

Nell’asfittico panorama culturale e politico italiano nasce una iniziativa editoriale controcorrente.

Polizia ideologica

|

Visto come stanno andando le cose in Italia non si sa a chi ci si debba rivolgere per un parere, se a un politologo, a un sociologo o a uno psichiatra.

Quadri transoceanici

|

L’addurre come spiegazione per ogni genere di abusi e violenze sulla donna il persistere di un modo di pensare orientato al patriarcalismo, è cosa che può far valere solo chi non abbia la più pallida idea di ciò a cui corrispondono i valori virili.

Il Populismo secondo de Benoist

|

I partiti tradizionali hanno tradito la loro storia: la destra la nazione, la sinistra il popolo.

Gender ed eroticamente corretto. Le tesi di Adriano Scianca

|

Un recente libro di Adriano Scianca indica come la battaglia all’eroticamente corretto vada fondata sul recupero della differenza.

Una scelta elettorale, non di civiltà

|

I continui attentati terroristici confermano che il tanto propagandato ius soli è un’opzione illogica, motivata esclusivamente da bassi fini elettoralistici.

Complottismi cattocomunisti su Tolkien e tentativo di egemonizzare la critica

|

Quando prevalgono i pre-giudizi ideologico-politici nei fatti culturali si cade in gaffe spesso gravi e clamorose.

2065: Finis Italiae

|

Un recente studio statistico dell’ISTAT prospetta un destino di decadenza e sostanziale estinzione del popolo italiano.

Italia invertebrata. Un saggio su intellettuali, conformismo e potere

|

Un libro di Pierfranco Pellizzetti descrive impietosamente le principali “cordate” intellettuali presenti sulla scena del dibattito pubblico italiano.

I moderati: male del secolo. In libreria un celebre pamphlet di Bonnard

|

Il moderatismo è un male atavico da cui (soprattutto) la destra deve liberarsi. Le pagine di Bonnard sono indispensabili per riflettere su tale obiettivo.

1 2 3 4 5 6 7 8 37