Ierobotanica

|

La ierobotanica, disciplina dedita allo studio delle piante sacre nell’antichità, è oggetto di un saggio di Mario Giannitrapani, sottotitolato “un’Ecologia preistorica del Sacro”.

El sexo en la Cabala y en los Misterios de Eleusis

|

Técnicas empleadas para obtener una ruptura de nivel extático, místico o iniciático, por medio de la unión sexual real del hombre y la mujer, simplemente como tal o gracias a un régimen especial de unión sexual.

Archetipi celesti dei territori, dei templi e delle città

|

Ogni territorio occupato con lo scopo di abitarvi è prima di tutto trasformato da caos in cosmos; cioè, per effetto del rituale gli viene conferita una forma che lo fa così divenire reale.

Les centres initiatiques et l’histoire

|

On a l’impression d’un «retrait» progressif de les organisations initiatiques, et donc des forces qui se manifestaient à travers elles.

I vari tipi di dualismo esistenti nella dimensione religiosa

|

Una disamina dei dualismi ontologico, cosmologico, etico, escatologico, antropologico, della “nostalgia delle origini” e cosmogonico.

Considerations about UFO Abductions

|

In recent times the subject of UFO abductions has gained immense popularity both with the public and with a small group of writers who have turned their attention to the UFO phenomenon. The number of people who claim to have … Continua a leggere

Il sacrificio e il patto cosmico

|

Come fondamento del mondo manifesto c’è l’Uomo, quello che le Tradizioni hanno chiamato Uomo Cosmico o Uomo Universale. Da lui tutto procede, dal suo sacrificio (lo Yajna) si sono manifestati gli Dèi che successivamente hanno plasmato il mondo e hanno dato il soffio di vita all’umanità stessa.

La grande parodia o la spiritualità alla rovescia

|

La costituzione della “contro-tradizione” ed il suo apparente momentaneo trionfo sono propriamente il regno della “spiritualità alla rovescia”

La ricerca dell’Uno nel neoplatonismo del ‘400

|

I neoplatonici del ‘400, nell’evocare le Muse ispiratrici e protettrici delle arti – articolazioni ed aspetti diversi del dominio di Minerva – e nell’evocare l’Idea di una grande riforma spirituale in Occidente, posero al centro ed al vertice della loro speculazione la riflessione sull’Amore quale Via di ricerca interiore per pervenire alla visione dell’Uno

L’Occidente e la meditazione

|

Il diffondersi dell’interesse per la meditazione in ambienti che a prima vista sembrerebbero prosaici testimonia la nostalgia che l’Occidente ha per il Sacro

Non avrai altro Dio?

|

Un saggio di estremo interesse di Silvano Lorenzoni Contro il monoteismo, che prende in esame l’involuzione religiosa parallela all’affermazione dei monoteismi nel mondo.

Monoteismo e politeismo

|

Un importante saggio di storia delle religioni di Raffaele Pettazzoni riproposto dalle Edizioni Medusa.

1 2 3 4