Publio Nigidio Figulo
Dettagliata recensione del saggio di Nuccio D’Anna su Publio Nigidio Figulo, filosofo pitagorico e cultore della aruspicina etrusca.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Dettagliata recensione del saggio di Nuccio D’Anna su Publio Nigidio Figulo, filosofo pitagorico e cultore della aruspicina etrusca.
Recensione dell’omonimo saggio di Massimiliano Kornmüller sulla divinazione presso gli Etruschi
Nella tradizione aria, e a Roma in particolare, il tema del Natale ebbe una portata non soltanto religiosa e mistica, ma sacra, eroica e cosmica ad un tempo.
Il ruolo capitale dell’aruspicina e dell’ordo haruspicum nella storia religiosa romana
La figura e l’opera di Quinto Aurelio Simmaco, grande difensore della tradizione religiosa romana.
La politica religiosa di Costantino nel complesso scenario dell’impero romano nel quarto secolo
La vita e le opere del pitagorico romano Publio Nigidio Figulo nell’introduzione del saggio dedicatogli da Nuccio D’Anna.
La politica religiosa di Giuliano Imperatore
La filosofia di Marco Aurelio e la dottrina dell’egemonikòn
L’immagine di Hermes-Mercurio accompagna segretamente la storia europea. Ecco come
La rinascita del paganesimo romano nell’Italia dei tempi attuali a opera del Movimento Tradizionale Romano
La continuità di una tradizione nel saggio di Renato Del Ponte La città degli dei