Il Blasonario dei Gran Maestri dell’Ordine del Tempio
Recensione del saggio di Gaspare Cannizzo sulla simbologia araldica dei Gran Maestri templari.
Archivio di storia, letteratura, tradizione, filosofia. Online dal 1998.
Recensione del saggio di Gaspare Cannizzo sulla simbologia araldica dei Gran Maestri templari.
Recensione di Sul problema di una tradizione europea di Adriano Romualdi
Il concetto di rivoluzione conservatrice e la sua rilevanza nell’opera di Adriano Romualdi
Uno studio sul simbolismo alchemico, ermetico e cristiano del pellicano.
E’ evidente la similitudine fra i classici della letteratura fantastica e la trama del film Labyrinth, a essi chiaramente ispirato.
Un invito a spegnere la televisione e a (ri)accendere il cervello
Saggio sul sorgere di Sirio in congiunzione con il sole precedendolo in condizioni di visibilità e sul suo significato mitologico-religioso
Storia del movimento popolare che si oppose all’occupazione napoleonica
Saggio di Julius Evola sulla moderna demonia attivistica. Introduzione di Alberto Lombardo
Un breve studio su Bertran de Born, detto il Tirteo del Medioevo, e sul suo celebre elogio della guerra.
La ricorrenza del tema diluviale nei miti greci
La storia del Movimento Tradizionalista Romano nel Novecento descritta da uno dei suoi più autorevoli rappresentanti
Etude comparé sur l’origine des Celtes et des Esseniens
Presence des Aryens dans l’ancienne Pacifique
Saggio sul mito del graal e le sue origini
Sulle tracce della migrazione indoeuropea, sino agli estremi limiti sudorientali della diaspora
Un saggio sull’origine e la natura di elfi, folletti, fate, coboldi, troll e altre entità fatate
Cosa resterà della nostra civiltà a seguito della catastrofe prossima ventura?