Papa Bergoglio e la decadenza della Chiesa Cattolica (prima parte)

Questo articolo fa parte di una serie di quattro, così composta:

Prima parte;

Seconda parte;

Terza parte;

Quarta parte.


Introduzione

papa-francescoLa crisi in cui versa la Chiesa Cattolica, l’ultima  legittima depositaria della Tradizione essoterica in Occidente (in una sorta di parziale coabitazione con le Chiese ortodosse nell’Europa orientale), è stata oggetto di molte analisi.

Spesso si è evidenziato il processo di graduale scadimento e di banalizzazione delle forme rituali e della dottrina cattolica, perfettamente in linea con quanto evidenziato da René Guénon circa la progressiva degenerescenza delle forme spirituali tipiche di quest’epoca, cioè quelle prettamente religiose in senso stretto anziché metafisiche, e quindi aventi una natura per lo più fideistica, devozionale ed essoterico-soteriologica, necessaria per salvare l’uomo decaduto, il “protagonista” di questa fase finale del ciclo cosmico in cui viviamo.

Come ci insegna Guénon[1], infatti, queste forme religiose, caratterizzate già ab origine da una componente fortemente sentimentale e quindi “patetica” (nel senso greco del termine), col trascorrere del tempo all’interno di quest’ultima fase, decadono sistematicamente e finiscono col degenerare in semplice “moralismo” di matrice filosofico-sociale, in concomitanza col ritrarsi di due dei tre elementi che caratterizzano il fenomeno religioso in senso stretto, vale a dire il dogma (cioè la dottrina in cui, su un piano essoterico, si traduce la metafisica) e la ritualità. La morale, l’unico fattore che rimane, senza il supporto degli altri due, scade inevitabilmente in “moralismo”, trasformando il singolo fenomeno religioso in mero fenomeno sociale, dispensatore di una catechesi tenue, scontata, banale, “politicamente corretta”. Si pensi al Protestantesimo liberale in tutti i suoi infiniti rivoli ed al Cattolicesimo odierno, ormai totalmente laicizzato, massificato, socializzato e, in sostanza, trasformato in parodia di sé stesso e quindi reso del tutto “innocuo” per le forze sovversive antitradizionali, le vere dominatrici di quest’epoca.

La Chiesa cattolica, in particolare dopo il celebre Concilio Vaticano II, dalle varie “fessure” apertesi lungo la “muraglia vaticana” ha subito costanti e sistematiche infiltrazioni, di natura massonica, protestante, neocatecumenale, filo-ebraica, modernista nelle sue varie salse (naturista, ambientalista, animalista, terzomondista, neo-marxista, e così via), che l’hanno del tutto prosciugata di ogni contenuto realmente dottrinario e superiore, riducendola ad un vero e proprio fenomeno sociologico che tanto richiama alla memoria la “religione dinamica” dell’intuizionismo bergsoniano.

Il pontefice attuale, al di là dell’aspetto “molto umano” (“troppo umano”?), degli strali lanciati di tanto in tanto qua e là contro certo malcostume della Chiesa e di alcune mosse o dichiarazioni talvolta centrate (si pensi all’azzeccata espressione “terza guerra mondiale a pezzi” per indicare la situazione geopolitica attuale, o all’accordo bilaterale dello scorso gennaio tra santa Sede e Stato Palestinese, con esplicito riconoscimento di quest’ultimo come autonomo soggetto giuridico internazionale a tutti gli effetti), rispecchia in buona sostanza le caratteristiche di quest’epoca.

Fin dall’inizio del pontificato di Bergoglio accanto all’umiltà, alla povertà francescana ed alla misericordia, abbiamo anche trovato un sistematico tentativo di banalizzare, relativizzare e livellare. Il concetto di gerarchia ecclesiastica è stato fin da subito ridimensionato (al di là del valore effettivo di coloro che attualmente, all’interno delle strutture ecclesiastiche, rivestano le relative cariche), così come il rapporto, in seno alla Chiesa, tra le medesime gerarchie ecclesiastiche (alla cui sommità il Pontefice, in qualità di “facitore di ponti”, dovrebbe fare da raccordo tra Cristo e l’uomo) e la massa dei fedeli.

Fin da subito Papa Bergoglio ha voluto precisare di essere “soltanto” il vescovo di Roma (espressione usata nel suo senso minusvalente e non per esaltare del ruolo universale della città eterna) e di essere solo una figura di raccordo in chiave orizzontale e non verticale, nonché di concepire la Chiesa Cattolica stessa come una tra le tante, tutte sostanzialmente poste sullo stesso piano (Chiese protestanti comprese, ovviamente: ed è questo l’elemento più pericoloso).

Tanti sarebbero gli aspetti problematici, da un’ottica rigorosamente Tradizionale, del suo pontificato: dagli strafalcioni dottrinari e teologici (compresa la pericolosa esaltazione del cardinale eretico Walter Kasper durante il suo primo Angelus), alla perspicace battaglia contro la ritualità cattolica tradizionale pre-conciliare (si pensi al divieto imposto nel 2014 ai sacerdoti lefebvriani della Fraternità San Pio X di celebrare messa e impartire sacramenti, con il conseguente rischio di formale scomunica per i fedeli; o, ancora, al commissariamento della fiorente comunità della congregazione dei Frati Francescani dell’Immacolata, con conseguente necessità di autorizzazioni specifiche per celebrare messa con il rito tridentino).

papa-francesco2E ancora: la continua informalità (abbracci, selfie, cappellini, occhiolini e pollici alzati, bevute di bibite, la “misericordina” in scatola, ecc.) le derive relativistiche (si pensi al famoso “chi sono io per giudicare gli omosessuali?”, o al rifiuto di impartire la benedizione apostolica al termine di un’udienza con i giornalisti, per non offendere la sensibilità di qualche ateo o non cattolico presente) e le frequenti quanto inopportune uscite dialettiche (come dimenticare il pugno sul naso che si dovrebbe dare a chi mancasse di rispetto ad una madre, il calcio nel sedere da dare ai corrotti, o l’invito ai cattolici a non fare figli “come conigli”? …).

Non sono mai mancate, poi, frasi, comportamenti ed ammiccamenti dal carattere decisamente sinistroide: dal “non sono mai stato di destra”, all’invettiva lanciata contro lo Stato che si fa Dio e che circuisce la gioventù, fornendo quale esempio negativo in tal senso i Balilla e la Hitlerjugend, e senza fare riferimento alcuno ad esempio ai movimenti giovanili in seno ai regimi comunisti.

E che dire dei flirts intellettuali con Eugenio Scalfari e Roberto Benigni, nonché dell’incredibile celebrazione di Giorgio Napolitano e di Emma Bonino (abortista non solo a parole, ma anche nei fatti: ricordiamo gli aborti da lei praticati in gioventù a delle “volontarie” ultrafemministe con le pompe per bicicletta), definiti da Papa Bergoglio “due tra i grandi dell’Italia di oggi”? E come dimenticare l’incitamento “ad andare avanti”, rivolto per via epistolare e corredato forse anche da una “benedizione”, all’editrice lesbica Francesca Pardi, fondatrice con la “compagna” Maria Silvia Fiengo di una casa editrice milanese “per bambini”, che ha tra l’altro pubblicato diverse storielle per illustrare ai più piccoli le “altre forme di famiglia” esistenti? Per non parlare poi dei frequentissimi riferimenti social-laburisti da sudamericana “teologia della liberazione”, culminato nell’episodio del crocifisso con falce e martello, opera di padre Luis Espinal, il “gesuita-marxista” ucciso dai paramilitari boliviani nel 1980, donato al Papa dal presidente boliviano Evo Morales ed accettato di buon grado da Bergoglio: “Io ero curioso, non sapevo che padre Luis Espinal, il gesuita torturato e ucciso laggiù, l’avesse ideato. Per me è stata una sorpresa. Si può qualificare questa scultura come un genere d’arte di protesta. In alcuni casi questo genere può essere offensivo (…) Espinal era un entusiasta di questa analogia, un uomo speciale con tanta genialità. Per me non è stata una offesa. Ora quell’oggetto l’ho portato con me”.

Anche la vicenda relativa al Family Day dello scorso 30 gennaio è indicativa: dopo che il cardinale Angelo Bagnasco aveva semplicemente manifestato la propria approvazione alla manifestazione, definendola “condivisibile” e dalle finalità “assolutamente necessarie”, ed invitando i Vescovi a mobilitarsi a difesa della famiglia, Papa Bergoglio annullò l’udienza papale già prevista con Bagnasco. Successivamente, dopo aver pronunciato (probabilmente su consiglio di qualche porporato) alcune frasi generiche circa il fatto che l’unica vera famiglia sia quella composta da un uomo e da una donna, il Papa dichiarò candidamente, circa il ddl Cirinnà che era in discussione in Parlamento: “Io non so come stanno le cose nel Parlamento: il Papa non si immischia nella politica italiana”. In effetti Bergoglio non ha mai gradito l’“interventismo” da parte di alcune residuali frange della Chiesa in questioni etico-morali (e attenzione: Bagnasco non è certamente Pio IX …). In nome del “dialogo”, della “comprensione”, della vicinanza a tutti ed a tutto (tranne che alla Tradizione), Bergoglio propone invece una linea sempre molto “minimalista” da parte della Chiesa, diremmo quasi liberale, laica: la condotta di chi non deve intromettersi troppo, di chi deve partire sempre dal basso, senza imporre nulla, senza dettare regole, ma cercando di trovare le soluzioni discutendo tutti insieme (tranne che con i “conservatori”, possibilmente …), con la condivisione e l’“ascolto reciproco”. Una linea democraticissima, politically correct ed “open mind”, insomma. La stessa scelta del “riformista” Nunzio Galantino come Segretario Generale della CEI, in attesa che scada il mandato di Bagnasco quale presidente (invano sembra siano state attese in Vaticano le sue dimissioni anticipate), è stato un chiarissimo segnale del pensiero di Bergoglio[2].

papa-francesco3D’altronde, il frequente rifarsi alla necessità che la Chiesa guardi al popolo ed a come si trasforma il mondo, per “adeguarsi” e “migliorarsi”, e così via, è indicativo: questo cercare di essere “al passo dei tempi”, “allinearsi al mondo che cambia”, era proprio la parola d’ordine che era a fondamento dei lavori del Concilio Vaticano II, quello della “svolta modernista” di cui oggi apprezziamo in pieno le conseguenze. E quel processo di modernizzazione, e quindi di caduta, continua, con un perfetto rovesciamento di prospettiva che lascia ben pochi dubbi circa le reali caratteristiche del medesimo.

Possiamo ritenere che quello di Papa Bergoglio sia, di fatto, un pontificato dalla duplice valenza causale, dal duplice volto, conformemente a quanto ci insegna l’esegesi tradizionale: da una parte, in un’epoca di accelerata decadenza tanto antropologica quanto “istituzionale”, la “Provvidenza” non può che avvalersi, in seno ad una Chiesa ormai ridimensionata, socializzata e svuotata di contenuti dottrinari sia pur essoterici, della figura di un Pontefice che sia in grado di attrarre la maggior parte della massa dei potenziali fedeli ponendosi su un livello loro molto vicino, quasi divenendo “uno di loro”. Un Papa ovviamente depotenziato e umanizzato, ma proprio per questo in grado di richiamare, nei limiti del possibile, quanti più fedeli alla salvezza, attraverso l’unica via che oggi può ancora essere ascoltata da orecchie ormai pressoché chiuse al resto: la via della misericordia, della carità, del perdono. Siamo al livello essoterico fideistico più basso, residuale, ma l’unico al momento vagamente sostenibile dalla maggior parte di chi si dichiari più o meno convintamente cattolico. Laddove, come abbiamo visto, c’è solo una Chiesa intesa come fenomeno sociale-moralistico, venuto meno lo spazio per dogmi e ritualità, nel mare magnum della catechesi del buonismo, del modernismo e delle “nuove aperture”, del pacifismo e dell’accoglienza, dell’animalismo e del naturalismo, e così via, solo le tre virtù teologali, Fede, Speranza e Carità, sembrano di fatto poter indirizzare i fedeli. In tal senso, un “Papa della Misericordia” può fare da calamita, ed un “Giubileo della Misericordia” risulta altrettanto significativo.

il-regno-della-quantita-e-i-segni-dei-tempiOvviamente, l’altra faccia dell’attuale Pontefice è quella appena vista, e purtroppo in quest’epoca non sembra possibile concepirne una con tratti differenti: un Papa umanizzato, depotenziato, uomo tra gli uomini, incapace di rifarsi alla Tradizione. Dopo la discesa funzionalmente soteriologica di Cristo nella natura umana per la salvezza delle creature, c’è ora la discesa del Pontefice ai livelli più bassi dell’umanità e del democratismo. Humus (da cui “uomo”, contrapposto al “vir”), demos (da cui “democrazia”): sono chiaramente dei riferimenti tellurici, ctonii, catagogici. Anche questa “discesa” ha dunque anche una funzione soteriologica, ma chiaramente adattata alle caratteristiche decadenti di questa fase finale dell’età oscura.

Ovviamente attenzione, poiché come ci insegna sempre Guénon[3], un conto è  la “discesa agli Inferi” (che ritroviamo nei Misteri e nei processi iniziatici antichi, nell’Eneide e nell’Odissea, nel Cristianesimo, nella Divina Commedia, ecc.) alla quale, dopo che si siano esaurite certe possibilità inferiori, deve seguire la risalita agli stati superiori, e ben altro conto è la cd. “caduta nel pantano”, dove le possibilità inferiori penetrano nell’essere per dominarlo e sommergerlo del tutto …

Nel prossimo articolo analizzeremo i contenuti di un discorso ufficiale di Papa Bergoglio onde trarne degli spunti interessanti di analisi e riflessione alla luce di quanto osservato.

(segue)

[1] Cfr. R. Guénon, Introduzione generale allo studio delle dottrine indù, Parte seconda, capitolo 4.

[2] A proposito dell’atteggiamento che dovrebbe avere la CEI, così si espresse Bergoglio: “Dialogare non è negoziare, per cercare di ricavare la propria fetta della torta comune. Dialogare è cercare il bene comune, per tutti; è discutere insieme e pensare alle soluzioni migliori per tutti”.

[3] R. Guénon, Il regno della Quantità e i segni dei tempi, capitolo 34.

[Questo articolo è stato originariamente pubblicato sul sito http://www.azionetradizionale.com/]

Condividi:

  1. Giancarlo
    | Rispondi

    Tra l altro ricordiamo i Concordati firmati tra il Reich e il Vaticano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *