Il simbolismo del Graal
Il presente testo costituisce il cap. 5 del libro Il re del mondo (nella versione dal francese di Arturo Reghini).
Ciclo del Graal / Medioevo / Simboli e simbologia / Simbolismo del Graal
di René Guénon · Published 24 Aprile 2013 · Last modified 15 Giugno 2015
Il presente testo costituisce il cap. 5 del libro Il re del mondo (nella versione dal francese di Arturo Reghini).
Italiano / Religione / Studi religiosi
di René Guénon · Published 17 Novembre 2011 · Last modified 17 Giugno 2015
Chiarimenti e osservazioni circa la dottrina indù dei cicli cosmici e quelle equivalenti che si ritrovano in altre tradizioni.
Italiano / Simboli / Simboli e simbologia
di René Guénon · Published 18 Agosto 2011 · Last modified 17 Giugno 2015
Il viaggio può essere compiuto sia risalendo la corrente verso la sorgente delle acque, sia attraversando il fiume verso l’altra riva, sia infine discendendo la corrente verso il mare.
Italiano / Religione / Studi religiosi
di René Guénon · Published 3 Dicembre 2010 · Last modified 19 Giugno 2015
La costituzione della “contro-tradizione” ed il suo apparente momentaneo trionfo sono propriamente il regno della “spiritualità alla rovescia”
Italiano / Simboli / Simboli e simbologia
di René Guénon · Published 19 Giugno 2010 · Last modified 22 Giugno 2015
Il significato iniziatico della scala a pioli nel linguaggio simbolico. Passi dall’omonimo capitolo dei Simboli della Scienza Sacra.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di René Guénon · Published 2 Aprile 2010 · Last modified 22 Giugno 2015
Un articolo di René Guénon sulle tradizioni popolari, pubblicato nel 1934 sulla rubrica quindicinale ‘Diorama Filosofico’ curata da Julius Evola sul quotidiano ‘Il Regime fascista’
Italiano / Simboli / Simboli e simbologia
di René Guénon · Published 10 Febbraio 2010 · Last modified 23 Giugno 2015
Le porte solstiziali del Cancro e del Capricorno nella tradizione greca e in quella indù in un articolo del 1938
Italiano / Simboli / Simboli e simbologia
di René Guénon · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 16 Aprile 2008
Saggio sul simbolismo cosmico del teatro, tratto dalle Considerazioni sull’iniziazione di René Guénon
Architettura simbolica / Architettura simbolica / Italiano / Medioevo / Simboli e simbologia
di René Guénon · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 7 Aprile 2008
Gli elementi simbolici nell’architettura medievale
Felice è la semplicità che ignora le biforcazioni del dubbio, ma più selvaggia e più virile è la felicità che fiorisce ai margini degli abissi. (Ernst Jünger)
Ultimi commenti