I velivoli segreti dell’Asse
L’ultimo saggio storico di Marco Zagni, pubblicato da Mursia, rivela alcuni sorprendenti sviluppi tecnologici da parte delle potenze dell’Asse nella seconda guerra mondiale.
Archivio di storia, letteratura, tradizione, filosofia. Online dal 1998.
L’ultimo saggio storico di Marco Zagni, pubblicato da Mursia, rivela alcuni sorprendenti sviluppi tecnologici da parte delle potenze dell’Asse nella seconda guerra mondiale.
Un nuovo libro di Riccardo Rosati su museologia, tradizione ed estetica.
Nella dicotomia evoliana di Tradizione e Modernità è racchiusa la certezza che allo scatenato dominio della dissoluzione seguirà un nuovo ciclo.
La vita avventurosa tra archeologia, guerra e politica di Herbert Jankuhn.
La casa editrice Solfanelli ha recentemente pubblicato Museologia e Tradizione, un libro che raccoglie gli articoli di Riccardo Rosati su questo specifico tema.
I nomi che designano il fuoco e una breve panoramica sui suoi principali attributi simbolici.
Un gruppo di studiosi e appassionati ha studiato i medaglioni dei corredi funebri femminili della necropoli preromana di Chiavari, con risultati sorprendenti.
Un libro di Rutilio Sermonti sulla “Storia dell’Italia moderna per gli studenti che vogliono la verità”, pubblicato dalle Edizioni all’Insegna del Veltro.
L’albero (ed. Herrenhaus) riunisce quattro scritti di Ernst Jünger sul tempo, le sue dinamiche e i suoi rimandi simbolici.
Pubblicate dalle Edizioni all’insegna del Veltro due conferenze di Karl Haushofer, il ‘padre’ della geopolitica europea
Nel 2001 venne tradotto in italiano dalle Edizioni di Ar uno dei testi fondamentali sugli Indoeuropei, opera del linguista francese Jean Haudry
Un dettagliato resoconto sulla mostra internazionale sugli antichi Liguri che si tenne a Genova a cavallo tra gli anni 2004 e 2005
Le nombre 5 est un nombre important, tant pour son symbolisme que pour son étymologie: les deux registres se complètent d’ailleurs parfaitement
Le porc est un élément typique de la culture primitive des Indo-Européens et est lié à de très anciens rites, comme le suovetaurilium romain.
Brevi cenni sulle origini della parola che designa il cane e sul simbolismo di questo animale, che spesso si incrocia e confonde con quello del lupo.
L’etimologia dei termini che designano il topo, il sorcio e il ratto e alcune note sui significati simbolici del topo.
Etimologia, diffusione e simbolismo dell’arco nell’antichità, e in particolare presso i popoli indoeuropei.
Recensione del saggio di Gaspare Cannizzo sulla simbologia araldica dei Gran Maestri templari.
Gli studi ottocenteschi di Emanuele Celesia sugli antichi Liguri.
Rassegna cronologica di tutte le opere dello scrittore norvegese Knut Hamsun pubblicate in lingua italiana
Sur les vêtements traditionnels, le blanc symbolise des éléments importants — tant la vie que la mort et tant la mort que la renaissance
Panoramica sulle tradizioni europee legate alla festa di Natale
Le poisson est un animal de grande signification symbolique. Lié à l’eau, il l’est également à tout ce qui crée la vie et les images. Son symbolisme l’attache plutôt à l’élément féminin, mais pas exclusivement
Recensione del saggio di Carl Schmitt La condizione storico-spirituale dell’odierno parlamentarismo
Un ricordo dello studioso e scrittore scomparso nel 2002