Evola e la critica dell’americanismo

|

Pregi e limiti interpretativi nel saggio di Diego Fusaro su ‘Evola e Heidegger critici dell’americanismo’.

World History e globalizzazione. Brevi note a margine

|

La World History rappresenta un reale guadagno conoscitivo o non è piuttosto un potente strumento di legittimazione del presente, ovvero un tentativo di fornire una sponda storiografica alle odierne apologie della globalizzazione?

Una genealogia dell’origine. Brevissime note su Aldilà di Bene e Male

|

Aldilà di Bene e Male (Edizioni di Ar 2014, con testo originale a fronte) è un’opera dalle mille facce sin dal titolo. Sembra rimandare a un aldilà, a una trascendenza, a un oltre, mentre invece àncora nell’aldiquà, proprio attraverso il tramonto dell’endiadi bene/male come sanzione ultraterrena e ‘norma’ divina.

Su Andrea Emo. In dialogo con Giovanni Sessa

|

Il libro di Giovanni Sessa su Andrea Emo approfondisce un sentiero di ricerca in grado di contribuire alla costruzione di un paradigma culturale altro da quello trionfante nell’oggi.

1 2