Le Termopili della Finlandia
Un resoconto in presa diretta della Guerra d’Inverno, che vide contrapposta la piccola Finlandia all’Unione Sovietica
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Un resoconto in presa diretta della Guerra d’Inverno, che vide contrapposta la piccola Finlandia all’Unione Sovietica
Poco prima di togliersi la vita, Romain Gary aveva nostalgia del ragazzo guerriero che era stato tanti anni prima, quello che aveva finito per cedere il passo al borghese che mai avrebbe pensato di diventare
Una nuova Weltanschauung emerge, nuova ed arcaica allo stesso tempo, un ricordo ed uno stato d’animo, una vibrazione magica che ci rende partecipi degli arcani del mondo, della Natura, della nostra più profonda interiorità
Brevi cenni sulla vita coraggiosa di Elia Rossi Passavanti, legionario fiumano e podestà fascista della città di Terni
La filosofia della storia di Auguste Comte, la legge dei tre stadi e le ingenuità utopistiche del positivismo.
La vita politicamente scorretta e la morte eroica di don Tullio Calcagno, trucidato a guerra finita dai partigiani
Le tendenze antiromantiche dell’alpinismo a confronto con la filosofia di Carlo Michelstaedter e quella di Evola.
Curato da Edoardo Quarantelli, responsabile della Libreria Aseq di Roma, è uscito un libro che raccoglie poesie in francese edi in italiano del famoso scrittore e diplomatico Pierre Pascal.
Il resoconto di viaggio a bordo della Dronning Maud nel mare norvegese minato durante i primi mesi della seconda guerra mondiale
L’apparente assolutizzazione di ciascuna divinità negli inni vedici a lei riservati viene ridimensionata se si pensa che ciascun essere soprannaturale ha un suo ruolo, per cui, in base a tale ruolo, più o meno importante, si forma una gerarchia tra gli déi