La guerra contro l’anima del IX secolo
Nel secolo VIII si assiste a una graduale dissoluzione della struttura politica e legale del mondo classico, che verrà sostituita dalle culture affermatesi nel continente dopo la caduta dell’impero di Roma.
Nel secolo VIII si assiste a una graduale dissoluzione della struttura politica e legale del mondo classico, che verrà sostituita dalle culture affermatesi nel continente dopo la caduta dell’impero di Roma.
Lo sport insegna che lotta è bene, che la vittoria è un valore in sé, ma anche che l’avversario non è il nemico.
La celebre formula liturgica del Mea culpa potrebbe avere un’origine molto più antica della versione latina del Confiteor. È quanto sostiene il Prof. Jean Haudry, che ha dedicato all’argomento uno dei suoi studi più approfonditi: La triade pensée, parole, action, dans la tradition indo-européenne.
La luce che illumina il mondo deve risplendere nei pensieri dell’uomo, irraggiando nel suo capo
La presenza di corpo, anima e spirito nell’uomo e i mezzi per discernerli
Nel pensiero di Rudolf Steiner l’anima torna ad avere un ruolo centrale, conculcato da secoli di dottrina cristiana
Una breve introduzione al razzismo evoliano e ai suoi fondamenti filosofici.
Ultimi commenti