Stereoscopici avvicinamenti

«Le cose parlano con la loro forza senza nome.

Ci invade un senso di gioia, sorge il presagio

dell’ora in cui ci lasceremo alle spalle

non solo il nome, ma anche le cose».

(Ernst Jünger, La Forbice)

 

Nella sintetica foggia di cui ogni saggio si avvale, il presente articolo ha il fine di illustrare l’impianto metafisico che sorregge la gnoseologia jüngeriana mostrando come questa, pur mutando nel tempo a livello delle figure, resti nei fondamenti la stessa.

 1.Vitali universali nella cosa

Nel bel mezzo della sua collaborazione con Mircea Eliade che si traduce nella redazione della rivista Antaios1, Ernst Jünger pubblica un lungo e complesso saggio dedicato a Martin Heidegger:  An der Zeitmauer (1959). Il libro, tradotto per la prima volta in italiano nel 1961 da Julius Evola con lo pseudonimo di Carlo D’Altavilla, affronta l’argomento del tempo in chiave metastorica e astrologica e, come già era accaduto in Über die linie (1951), invita a riflettere, attraverso vari riferimenti mitologici e filosofici, sul significato del nichilismo.

In Al muro del tempo Jünger, discorrendo sull’elettricità e su come venga univocamente interpretata dal pensiero scientifico moderno, scrive:

Certamente sarebbe diverso se dell’elettricità avessimo un concetto degno di quella grande potenza terrestre che essa è […]. Lo stesso vale anche per l’immagine che abbiamo della vita delle piante e degli animali, resa meccanica in modo intollerabile. Occorre animarla, completarla con ciò che a essa manca. Così, invece, il nostro sapere resta circoscritto, al pari d’ogni rappresentazione titanica, alla visione notturna, la quale estrae dalla natura solo la parte della realtà a essa conforme2.

 Sulla scorta di Goethe, Schelling e Fechner, Jünger ritiene che non vi debba essere separazione tra lo spirito o, se si vuole, la ragione e ciò che potremmo definire, generalizzando, natura. L’uomo, con i suoi strumenti intellettivi e sensibili, gli animali e il mondo materiale affiorerebbero da un medesimo ‘fondo’ vitale. La scienza odierna commetterebbe l’errore di trarre dalla natura solo la parte misurabile attraverso i ‘troppo umani’ strumenti del pensiero rappresentativo. Benché critico, Jünger è tuttavia certo che questo modo di procedere sia «indispensabile nella fase attuale, dinamica del piano». Come già rivelato in Oltre la linea, il mutamento epocale che, attraverso molteplici segnali, si appresserebbe all’orizzonte del tempo, non sarebbe giunto a destinazione perché la linea che divide la nostra epoca da quella ventura non sarebbe stata ancora interamente oltrepassata3. Che l’uomo continui ad avere una «visione notturna» di se stesso e del mondo, cioè una visione non intuitiva ed astratta, rientrerebbe così «nel paesaggio industriale e nel suo stile provvisorio» di cui Jünger ebbe occasione di tracciare i lineamenti in Der Arbeiter (1932) soprattutto col concetto di ‘Interregno’4. Ciononostante, quella parte di natura che attualmente  «il pensiero astratto allontana dalla visione, non per questo è bandita dalla realtà». Essa invece continuerebbe «a co-agire», sebbene il pensiero astratto impedisca che si valuti correttamente l’elementare, il quale, come già asserito da Jünger quasi quarant’anni prima5, va reclamando ingresso:

La terra vuole essere conosciuta nella sua totalità, nucleo e guscio, vuole che la si percepisca come realtà animata. A tal fine cerca intelletti che fungano da chiave. E forse dovrà tornare a fare appello all’antica patria della rivelazione, l’Asia6.

 I veri pensatori non utilizzerebbero la chiave per rappresentare l’oggetto, né  rappresenterebbero l’Essere come ente per dominarlo nell’oggettivazione. Sarebbero invece loro stessi la chiave che dischiude le porte al palesamento dell’Indistinto. Partecipando alla rivelazione dell’Essere, i pensatori originari sarebbero empatici e non analitici; così, l’intelletto perverrebbe alla totalità della visione. Il tipico antiumanismo di Jünger7, di cui si sente la presenza perché il soggetto apprende proprio quando cessa di porsi come tale, affiora chiaramente anche quando, evocando il modo di conoscere dei ‘primitivi’, viene citato Martin Heidegger:

Quando parla e ascolta, l’uomo delle origini non separa ancora la causa dall’effetto, e non va alla ricerca di proprietà: coglie il contesto al modo della calamita o dell’energia elettrica […]. La considerazione di Heidegger, secondo cui ogni parlare è preceduto da un ascolto che a esso libera il cammino, centra il nostro problema8.

L’uomo delle origini attrae a sé l’ambiente all’interno del quale si appresta a conoscere; non intende la distinzione tra la causa e il suo effetto, non riduce ciò che si manifesta a misura umana e parla solo dopo aver ascoltato, cioè trasceglie i nomi dall’Indistinto dopo essersi bagnato nelle sue acque. Come si diceva, se il modo riduzionistico con cui la scienza osserva la natura è tipico della nostra èra, anche sotto la maniera scientifica di interpretare il mondo si cela una forza più profonda e inestirpabile:

[…] nelle stesse scienze della natura è nascosta una tendenza il cui obiettivo è superiore al semplice sapere e al dispiegamento di potenza che l’accompagna. Là dove s’incontra il fenomeno originario, l’intelletto si imbatte in qualcosa di più forte. Qui deve fermarsi; qui potrà essere soggetto a folgorazione, come sulla via di Damasco. Solo qui l’impulso che lo muoveva troverà vero appagamento. “Perché ogni piacere aspira all’eternità”. Ciò vale anche per la conoscenza che non riesce a saziarsi. Ecco dove ha termine il mondo faustiano9.

 Ciò che Jünger chiama «qualcosa di più forte», su cui viene ad imbattersi l’intelletto e che non è spiegabile con la distinzione tra la causa e l’effetto10, è il ricettacolo della Forma. Quando l’intelletto incontra il fenomeno originario non può che fermarsi. Il suo impulso alla conoscenza è appagato perché è rischiarato da ‘qualcosa’ di eterno che non può essere valutato concettualmente ma che, in un senso difficilmente afferrabile, è il trascendentale di ogni misura, la sua possibilità. L’apparentemente infinito pathos della conoscenza trova così soddisfacimento, il mondo faustiano giunge a compimento. Nella jüngeriana riproposizione della visione classica del cosmo infatti l’incedere della conoscenza non può essere temporalmente illimitato perché l’energia dell’universo, destinata a ritornare trasfigurata in plurime e variegate forme, è finita. Questa prospettiva, almeno parzialmente illustrata ne L’operaio e ribadita circa trent’anni dopo in Al muro del tempo, è confermata anche nel romanzo filosofico del 1977 Eumeswil in cui, all’interno di uno scenario post-nichilista, sembra che la storia sia finita e che, in un mondo frammentato da piccole città-stato, la tecnica si sia affinata a tal punto da assumere un significato alchemico. Il protagonista del romanzo, Martin (Manuel) Venator, che di mattina è uno storico (metastorico) e di notte lavora come barista presso il tiranno di Eumeswil (il Condor), a un certo punto riassume la dottrina di uno dei suoi maestri, Bruno:

L’immagine originaria è nel contempo immagine e riflesso. Il vero e proprio punto focale della sua concezione sta nell’aver ricondotto l’idea platonica dentro il fenomeno, raggiungendo così la reviviscenza della materia castrata dal pensiero astratto. Il miracolo, egli dice, non deve sperarsi dall’alto e non dal futuro, ad esempio da uno spirito universale che si edifichi a piani sovrapposti — ma rimane in veste mutevole sempre uguale a se stesso, in ogni filo d’erba, in ogni ciottolo11.

 Prendendo a prestito la voce di un personaggio fantastico, Jünger ha modo di contestare contemporaneamente il razionalismo e il platonismo (se inteso come netta divisione tra il mondo empirico e quello iperuranico). L’immagine originaria, ciò che in Al muro del tempo viene definito «fenomeno originario», è la forma in se stessa, ma anche il suo riflesso. La natura, o meglio, l’essere manifesto, è la rifrazione di un’immagine originaria. Bisogna dunque immanentizzare l’idea, immergerla nel fenomeno. Solo in questo modo la materia è colta nella sua vitalità, è «animata», come appunto Jünger sosteneva già nel saggio del ’59. Il pensiero astratto, per quanto tipico del nostro tempo, è chiaramente accusato di castrare il fenomeno della sua reviviscenza. Commentando il saggio Typus Name Gestalt (1963), Alessandra Iadicicco nota che «ponendo riparo a una troppo tracotante hybris kantiana», Jünger «riporta giù il soggetto della conoscenza e della intuizione (la Anschauung della Critica kantiana) e lo restituisce al fondo dal quale, passivamente, emerge insieme con le sue parole»12. Il soggetto conosce attraverso tale empatica immersione e risale ad una più profonda identità risorgendo nelle parole. Già ne L’Operaio, d’altronde, Jünger, illustrando la sua morfologia, scriveva che «un pensiero educato alla forma è riconoscibile poiché sa cogliere gli universalia in re»13. Si potrebbe così dedurre che se gli universalia post rem possono com-prendere una parte della realtà, soltanto gli universalia in re manifestino la Gestalt. Sotto questa luce l’essenza del mondo non può essere senza il mondo, non essendo possibile un’essenza che non sia manifestazione. Come dice Ferruccio Masini, si può parlare pertanto di una «trasparenza […] di quell’immagine originaria (Urbild) nella quale essenza e fenomeno non sono astrattamente separati»14. Che poi, però, il necessario manifestarsi della Forma si dia, heideggerianamente, come un ritrarsi15, come assenza, non si può escludere, ma si tratta sempre dell’Essere che in quanto tale è e che, in questo o in un altro livello, si dà. Certamente, nella visione jüngeriana, i concetti universali astratti dalla cosa non sono la verità della cosa in se stessa, ma convertirebbero la realtà, complicata e ricca di inimmaginabili sfumature, in un prodotto della nostra mente e delle sue strutture (forme). Né le forme prima del fenomeno (universalia ante rem), né le forme della nostra sensibilità e del nostro intelletto (Kant), coinciderebbero con le forme di cui riferisce Jünger. Come si è accennato, con ciò non si vuole però neppure sostenere che tutto ciò che deriva dalle forme per questo debba altresì esistere nel nostro piano di realtà, ma che tutto ciò che esiste non può che procedere, anche nel modo del loro ritrarsi, dalle forme.

Venator, l’Anarca, rivela il suo modo di penetrare la realtà:

Come anarca, che non riconosce né leggi né costumi, sono obbligato di fronte a me stesso a prendere le cose alla radice. Ho allora l’abitudine di scrutarle nelle loro contraddizioni, come l’immagine e il suo riflesso. Entrambe sono imperfette – nel cercare di riunirle, come ogni mattina mi esercito a fare, ghermisco a volte un lembo di realtà16.

Prendere le cose alla radice, cioè esperirne l’essenza, significa scrutarle nelle loro contraddizioni. Secondo queste indicazioni, il pensare astratto piegherebbe ciò che valuta alla propria misura; il vedere jüngeriano lascerebbe invece intatte le contraddizioni che però sarebbero tali solo se pensate e scomparirebbero nella ‘visione’. Le apparenti contraddizioni della realtà non avrebbero inoltre una direzione che possa essere ordinata con il concetto di progresso o di scopo e non verrebbero affatto risolte da un pensare, ma, appunto, sarebbero raccolte nella loro verità da un ‘vedere’17. Certo, le forme tornano, i cicli si concludono, ne nascono altri, ma le forme archetipe, sempre coeve alla loro medesima manifestazione, sono in eterno le stesse: «Ciò che è senza tempo si ripete in modo sorprendente nel tempo»18. La realtà ricade perpetuamente su se stessa, nonostante sia possibile sostenere che le forme ritornanti siano infinite per l’uomo, ma non in sé. Riunire l’immagine e il suo riflesso diventa impresa ardua che solo occasionalmente può essere compiuta. D’altra parte, sia l’immagine presa in se stessa (qualora in sé potesse essere ‘vista’), sia il suo riflesso considerato isolatamente dall’immagine, sono imperfetti. Unire il riflesso della forma all’immagine rispettiva è il senso del vedere jüngeriano. Con ciò non si è ancora giunti alla fine del percorso perché immagine e fenomeno rimandano ad ‘altro’. Ciò che non può essere colto, che rimane ineffabile e a cui ogni altra immagine fenomenica rimanda, è l’Indistinto, se così, ex negativo, lo si vuole definire, di cui la forma che può essere vista è per l’appunto immagine o fenomeno.

2. La dottrina di Nigromontanus

Dalla lettura dei romanzi jüngeriani si ricava un occulto sapere che pare ruotare intorno alla enigmatica figura di Nigromontanus, il quale, alla stregua del protagonista di Visita a Godenholm Schwarzenberg19, richiama alla memoria i Maestri della tradizione esoterica20. Jünger illustra la dottrina di Nigromontanus in Das abenteuerliche Herz. Aufzeichnungen bei Tag und Nacht (1929), in Auf den Marmorklippen (1939), nello stesso Eumeswil, ma anche nel romanzo filosofico Heliopolis (1949). In Il cuore avventuroso tale misterioso sapere è parzialmente rivelato attraverso la «figura metalogica dell’elusione»:

 Per elusione egli (Nigromontanus) intendeva una maniera più elevata di sottrarsi a un contesto empirico. Per esempio, egli considerava il mondo come una sala con molte porte che ciascuno usa, e altre porte visibili soltanto a pochi. Come nei castelli si usa aprire, all’arrivo dei prìncipi, quei portali che di solito rimangono rigidamente sbarrati, così dinnanzi alla forza spirituale dell’uomo superiore si spalancano di colpo le porte invisibili. Nella rozza struttura del mondo quelle porte somigliano a fessure attraverso cui soltanto la più sottile abilità può transitare, e tutti coloro che le abbiano una volta varcate si riconoscono per segni segreti. Chi sa praticare così l’elusione sa anche godere, all’interno delle città gigantesche e del loro tempestoso agitarsi, di quella mirabile calma di mare che è la solitudine. Egli penetra in camere rivestite e tappezzate, in cui si è soggetti in misura minima alla forza di gravità a agli assalti del tempo. Qui si pensa con levità più aerea; in un attimo impercettibile lo spirito raccoglie frutti che altrimenti non ottiene attraverso anni di lavoro. Scompare anche la differenza tra presente, passato e futuro. Il giudizio diviene benefico come una fiamma luminosa, non turbato dagli influssi delle passioni. Qui l’uomo trova anche le giuste misure con cui deve valutare se stesso nel mettersi alla prova, quando giunge al bivio21.

Secondo Nigromontanus pertanto alcuni uomini sarebbero in grado di varcare il muro del tempo e di collocarsi intuitivamente (forse tramite una sorta di e-stasi, di elusione) in un’isola in cui il passato, il presente e il futuro non esistono. Da questa dimora essi riuscirebbero a leggere la vita attingendo ad una calma ‘innaturale’ che rende il giudizio benevolo, immune dalle emozioni contingenti legate al tempo e all’effimera permanenza dell’uomo nel fenomeno. Si afferra però anche che il mondo è ricolmo di porte, alcune delle quali (le immagini e forse i concetti più ordinari) oltrepassabili da chiunque, altre visibili e transitabili soltanto per pochi. In un mondo caleidoscopico, di immagini e di specchi, solo pochi possono percepire il prisma originario. Anche se, lo si ripete, non penso che ciò possa significare comprendere, almeno nella comune accezione del termine, il mondo dell’Indistinto nella sua essenza. Certamente, però, alcuni si avvicinano di più alla sua almeno simbolica visione22. In Heliopolis, il personaggio Phares racconta quanto appreso da Nigromontanus che, nel romanzo, è il maestro del protagonista Lucius:

Noi lo conosciamo e lo apprezziamo. Vediamo la sua intenzione nel colmare la superficie con la profondità, in modo che le cose siano simboliche e al tempo stesso reali. Così la visione si dispone come una pelle variopinta attorno alla figura imperitura23.

Alla stregua di quanto sinora sostenuto, riempire la superficie con la profondità equivale a immergersi nell’Indistinto e risalire nella costruzione di ‘cose’, pensiamo sia interiori che materiali, che siano al contempo simboliche della Forma e reali. L’apparente discrasia tra la profondità e la superficie, che sta alla base dell’insegnamento di Nigromontanus, è un tema caro a Jünger sin dal 1929, anno della prima pubblicazione de Il cuore avventuroso, opera data nuovamente alle stampe sei anni dopo L’operaio che, lo ricordiamo, è del 1932. Ciò è significativo perché è un segnale della presenza della metafisica delle forme prima de L’operaio e, allo stesso tempo, è la conferma di come Jünger creda, anche dopo Der Arbeiter, in questa metafisica: lo stesso Operaio dovrebbe dunque essere letto come un esempio, una delle tante estrinsecazioni della Forma, precisamente come Gestalt des Arbeiters.

Nel saggio Sulla cristallografia, che fa parte de Il cuore avventuroso, Jünger scrive di aver imparato nel corso degli anni «qualcosa di quella capacità propria dell’arte del linguaggio, che rischiara la parola fino alla trasparenza»24. Tale capacità è adatta a risolvere «il dissidio tra la parvenza esteriore e la profonda realtà della vita»25. Il senso della sublime parvenza della realtà costellata da segni starebbe in una «realtà profonda»26. Possiamo dunque «vivere volti all’esterno» oppure, nonostante l’immancabile presenza del dolore, «all’essenza interiore»27: «La trasparente visione che si forma è quella in cui risaltano ad un tempo, intelligibili al nostro sguardo, la profondità e la superficie»28. In altri termini, in certe circostanze, saremmo capaci di scorgere la natura cristallina del mondo nel quale la realtà apparente è a volte in grado di «esternare la propria profondità»29. L’immagine del cristallo è illustrata perfettamente da Maurizio Guerri che scrive:

Così come nella contemplazione del cristallo l’osservatore fissando la superficie scivola nella profondità e comprendendo la forza generatrice è ricondotto necessariamente all’apparenza esteriore, analogamente ogni essere umano sperimenta nel corso della propria esistenza eventi dotati di questo “carattere cristallino”30.

Alcuni di questi momenti in cui uomini e cose si illuminano e in cui la profondità del reale si renderebbe di colpo trasparente, sarebbero non solo l’esperienza della bellezza, ma anche ad esempio la morte 31 e, soprattutto, l’apparizione della Verità. Jünger si spiega con un esempio:

[…] in un colloquio di cose che ci toccano nell’intimo, le voci divengono trasparenti; noi comprendiamo il nostro interlocutore, attraverso lo schermo costruito dalle sue parole, in un altro senso, quello decisivo […] potremmo supporre l’esistenza di punti in cui questa sorta di  acuta visione non nasca da un inconsueto stato di grazia, ma sia parte essenziale di una mirabile verità perenne32.

Il linguaggio permetterebbe all’uomo di rendere attuali alcune proprietà della realtà che senza di esso sarebbero rimaste in potenza. La più importante, come si diceva, è quella secondo cui la realtà si dà nel linguaggio in tutta la sua trasparente profondità. Jünger infatti scrive:

Per quel che riguarda […] l’uso delle parole, esso trae forza dalla natura stessa del linguaggio, che possiede a sua volta profondità e superficie. Ci accade di usare innumerevoli espressioni in cui è insito un significato ovvio e insieme un senso recondito; ciò che nel mondo visibile agli occhi è la trasparenza, qui è la segreta consonanza. Anche nelle figure dello stile, in primo luogo della similitudine, molto dipende da come si supera l’illusione di un discorso contraddittorio. Occorre, però, procedere con agilità: se si usa una lente affilata per spiare la bellezza degli animali infimi, non si abbia poi il timore d’infilare un verme all’amo, quando si voglia carpire qualcosa della mirabile vita che popola gli oscuri abissi delle acque. Ma dall’autore sempre si deve esigere che le cose non gli appaiano isolate, non alla rinfusa e non casuali: il dono della parola gli è stato concesso perché egli lo indirizzi all’Uno e al Tutto33.  

Grazie a un linguaggio che, anche in questo caso, risulta essere allegorico e intuitivo, in quanto idoneo a superare, in una «imparziale visione», le contraddizioni insite nelle cose, l’uomo possiederebbe la capacità di attingere ai fondali della verità che conducono all’Unità, al Tutto, rischiarando l’antica formula delle Upanishad, citata da Jünger in Tipo Nome Forma, secondo cui «questo (cioè ogni ente della Natura e ogni uomo) sei tu»34. La formula sintetizza l’unità tra il Brahman – l’energia cosmica e impersonale – e l’atman – l’energia personale. Secondo Luisa Bonesio nel «questo sei tu» «è annullata ogni coscienza separata, l’io è trasceso in una dimensione ultraindividuale, restituito alla “propria essenza immobile e sovratemporale”»35. Tale superiore identità tra l’io e la sua immobile essenza ci riporta, in parte, a Plotino per il quale se da un lato il Principio «non è alcuna di quelle cose di cui è principio, poiché nulla si può predicare di esso, né l’ente, né la sostanza, né la vita» essendo «sopra tutte queste cose»36, dall’altro, benché non si possa afferrare il Principio «facendo astrazione dall’essere», ci si può «dirigere» a «lui» e si può «riposare» «in lui» contemplando «la sua grandezza attraverso gli esseri che sono dopo di lui»37. Le cose che sono ‘dopo’ il Principio sono irradiazione dello stesso. Non a caso, la parola Strahlungen (irradiazioni) dà il titolo ai diari di Jünger. L’autore di Der Arbeiter è difatti particolarmente affascinato da questa parola proprio perché richiama la sua concezione metafisica che lui stesso avvicina alla metafisica del neoplatonismo tanto da rivelare ad Antonio Gnoli e Franco Volpi: «“Irradiazione” è una parola quasi metafisica, come “emanazione”: indica un modo in cui l’energia si trasmette, sia in senso materiale, sia in senso spirituale»38. Più avanti, riferendosi alla metafisica de L’operaio, Jünger annota: «In realtà la mia era per così dire la visione neoplatonica di una nuova forma che imprimeva il suo carattere a tutta la realtà: la forma del Lavoratore»39. L’Operaio è dunque concretamente foggia del Principio e ambisce a mobilitare e a formare in suo nome tutta la realtà. L’Uno, il Principio a cui l’uomo può avvicinarsi con i metodi di cui stiamo discorrendo, può essere però esperito solo per mezzo della perdita dell’individualità. Questo aspetto è molto importante se, tornando a Der Arbeiter, si consideri come l’uomo, per divenire Tipo della Forma dell’Operaio, debba dissolvere, impiegando la tecnica, il proprio io, i suoi desideri soggettivi, le sue particolari aspirazioni, la sua irripetibile (e borghese) felicità40. L’Operaio come i mistici, i veggenti o come chiunque abbia una intuizione che gli permetta di varcare, tramite uno strappo (elusione) del velo dell’illusione, l’anticamera dell’Essere, conosce la forma solo sacrificando la propria identità per riscoprirla trasfigurata nella partecipazione all’epifania gestaltica. Si coglie così meglio come l’Operaio sia una forma metafisica e come Jünger, nell’arco della sua lunghissima esistenza, si rifaccia, rivedendola anche alla luce del pensiero contemporaneo, essenzialmente ad una dottrina all’interno della quale il Milite Ignoto, l’Operaio, il Ribelle, l’Anarca trovano il loro esatto senso se intese alla stregua di Figure di un unico incomputabile, indistinto Principio formale. D’altronde, che si possano leggere testi come Il cuore avventuroso (1929) e La forbice (1990), che distano l’uno dall’altro ben sessantuno anni, riscontrando rispetto ai fondamenti metafisici che sempre fanno da sfondo alle impressioni jüngeriane, una pressoché perfetta sintonia di vedute, è un altro indizio che comprova tale convinzione.

Nel saggio intitolato Il piacere stereoscopico Jünger introduce una metafora, quella dello stereoscopio (caleidoscopio), che è utile a illustrare analogicamente la gnoseologia della quale si discute. Dopo avere raccontato di quel piacere che consiste nella «sensibilità stereoscopica», la quale, alla semplice visione di un colore, ci permette simultaneamente di avere l’impressione di penetrare nella cosa, di toccarla, scrive:

Percepire in maniera stereoscopica significa acquisire contemporaneamente, nella medesima sfumatura o gradazione e mediante un unico grado di senso, due qualità sensorie. Ciò è possibile solo in quanto un senso, oltre alla sua propria facoltà, assume in più le attitudini di un altro senso41.

Un senso, ad esempio la vista, assume le facoltà di un altro senso, ad esempio il tatto, dal quale, si legge più avanti, deriverebbero «tutti gli altri sensi»42. In questo caso, Jünger sta mostrando come attraverso i sensi, in particolari occasioni e se si è dotati della sensibilità stereoscopica, si possa penetrare al di là dell’apparenza, nella profondità della realtà; per questo egli scrive che l’efficacia della stereoscopia sta:

 nel fatto che le cose si afferrano con la tenaglia dal di dentro. Che ciò avvenga mediante un solo senso, il quale per così dire, si scinde, è una circostanza che accresce l’esattezza della presa. Il vero linguaggio del poeta si distingue mediante parole ed immagini afferrate proprio in questo modo, parole che, pur essendoci note da molto tempo, si dischiudono come fiori, e dalle quali sembra sgorgare un intatto splendore, una musica colorata. E’la nascosta armonia delle cose che qui si fa suono, e della cui origine dice Angelus Silesius: Nello spirito, i sensi son tutti un senso e un uso: chi vede Dio, lo gusta, lo tocca e ascolta e annusa 43.

Si nota la somiglianza con quanto asserito nel saggio del 1963 Tipo Nome Forma. La formula «questo sei tu» è infatti già presente nella dottrina della sensibilità stereoscopica. In virtù di questa sensibilità alcuni uomini hanno la capacità di ‘allargare’ le proprietà di un senso fino a penetrare in uno o negli altri sensi; tale dilatamento dei sensi, tale ‘sregolamento’, ci accompagna intuitivamente nei pressi della verità, della quale si ha una esperienza sensoriale più che meramente logica, un’esperienza prelogica. L’uomo resta, anche in questo caso, al di qua della comprensione esatta del Principio. Il Dio di Silesius è visto, gustato, ascoltato, annusato; non è pensato nella sua essenza. Si tratta di entrare dentro la cosa e, in qualche modo, di essere la cosa stessa. Ciò si arguisce dal passo che chiude il saggio:

Ogni percezione stereoscopica suscita in noi una sensazione di vertigine, e intanto assaporiamo in profondità un’impressione dei sensi che in principio ci si offriva in superficie. Tra lo stupore e il fascino si colloca, come dopo una deliziosa caduta una scossa che cela in sé una conferma- noi sentiamo che il gioco dei sensi si muove leggero, quasi misterioso velo, quasi sipario del meraviglioso. Su questa tavola imbandita non esiste cibo che non contenga un granello d’aroma d’eternità44.

  Tutta questa teoria ci fa comprendere come l’unico modo reale per esperire la Forma sia essere linguaggio della forma. Così, l’Operaio non ha bisogno di pensare la forma, di contemplarla: è Operaio quando la agisce più che quando la pensa; è Operaio quando è al servizio della Forma che si appalesa totalmente proprio tramite il linguaggio, ad un tempo elementare e metafisico, della tecnica.

 Per capire il rapporto tra le forme e il piano da cui provengono, torniamo all’immagine del caleidoscopio. Nel caleidoscopio vediamo un’immagine riprodotta svariate volte contemporaneamente. L’immagine originale risulta non solo moltiplicata, ma trasformata dall’interazione degli specchi che costituiscono lo strumento. Esiste dunque qualcosa di non afferrabile in se stesso (nello specchio vediamo essenzialmente la nostra immagine, non lo specchio) che ha il potere di riflettere all’interno di ogni ciclo cosmico delle immagini eterne. Se giriamo il caleidoscopio le immagini sono diverse pur restando, nella loro provenienza, le stesse. Ci sarebbero così dei mutamenti cosmici che potrebbero essere paragonati ad un capovolgimento del caleidoscopio. Se ruota il piano dell’essere, tutto ciò che in questo piano veniva in precedenza riflesso in un determinano modo, è visto in un altro, anzi in infiniti altri modi. Può allora essere possibile che i fenomeni siano infiniti e che ciò di cui sono il riflesso sia invece, oltreché eterno, compiuto, finito. In questo senso, solo se ci riferiamo al piano e al capovolgimento degli specchi, le forme possono essere infinite, dunque mortali, e, nella loro essenza, al di qua del piano degli specchi, finite e immortali. Per comprendere ancora meglio può essere utile riferirsi ad Heliopolis. Tramite il personaggio Fortunio, Jünger descrive la discesa in un misterioso cratere (situato nei pressi di una foresta di cristalli, davanti alla catena grigio-argentea del Caucaso) che ci sembra il simbolo della verità vista tramite il riflesso atavico della bellezza, il simbolo dell’ebbrezza che si prova quando si è pervasi dalla Verità sotto la forma della infinita multi-formità:

 Discendere nel camino interno del cratere assomigliava al divertimento che si prova a girare un caleidoscopio i cui disegni divengono sempre più vari. E in maniera ancora più meravigliosa la meta cominciò a risplendere: era il fondo dell’occhio. Esso appariva fiorito in superficie. Come la pelle vellutata dei serpenti, come il bagliore delle madreperle che adornano le meraviglie del mare nei banchi coralliferi. […] Mi accorsi di essere penetrato in un rifugio cosmico, in una grotta dove si custodiva il tesoro dell’universo. Talvolta, in occasione delle mie peregrinazioni nella zona che si estende ai piedi dell’alta montagna, ero disceso nei mulini glaciali […] dove l’epoca glaciale si scioglie. […] in luoghi simili i nostri sensi evocano sempre la presenza dell’assente, così come nell’officina abbandonata è proprio il maestro colui che ci sta più vicino. L’ala dell’uccello richiama alla mente l’idea dell’aria, la chiave quella del chiavistello. E così accadde in quei mulini glaciali: fu lo spirito delle acque e il moto vorticoso di una liquefazione che da lungo tempo aveva cessato di rumoreggiare ad afferrami con il suo potere magico. Le grandi forze lasciano simili luoghi a testimonianza della loro eternità45.

 Così, attraverso le sensazioni che le immagini e i geroglifici naturali, nel loro lisergico splendore, stampano in noi, percepiamo la presenza di qualcosa che trascende le medesime immagini, qualcosa di cui le immagini sono una temporale e allegorica traduzione. Nel testo viene dato un esempio di conoscenza analogica e, grazie alla suggestione letteraria, si sente la eco dell’eternità che è rappresentata da quel Maestro di cui percepiamo la presenza proprio quando facciamo il nostro ingresso in una officina abbandonata. L’assenza rivela una presenza più profonda della presenza fisica del Maestro. La sua aura è il piano all’interno del quale ogni utensile dell’officina (e noi in quella) trova il suo compimento, la sua Verità e la sua autentica ‘utilità’. Anche per questo siamo d’accordo con Maurizio Guerri, il quale, dopo aver posto in relazione la bellezza (fenomeno) e la verità (che non è meramente ‘idea’ separata dal fenomeno, ma forma del fenomeno), scrive che «questa assunzione dell’essenziale parzialità della visione» «non sfocia in un soggettivismo assoluto, né in un riconoscimento dello scacco finale al processo conoscitivo, poiché ogni disegno che viene a profilarsi a ogni singolo “taglio” può essere definito come congenere al modo in cui il mondo stesso è stato intagliato» essendo «ogni microcosmo» un’«immagine riflessa, modo o monade del macrocosmo»46. In altre parole, Guerri, rifacendosi a Il cuore avventuroso, ma anche a Heliopolis, e proponendo un confronto tra Goethe e Jünger, interpreta la verità come ‘taglio della bellezza’. La verità non è un mosaico, ma uno squarcio sull’invisibile attraverso la manifestazione dell’Essere che genera Bellezza. Correttamente l’autore precisa che questo «prospettivismo» non sconfina nel «soggettivismo» in quanto ciò che conta è il piano all’interno del quale la visione prospettica ha luogo. Se giriamo il caleidoscopio anche la bellezza apparirà diversa, così come le immagini che ne sono ‘irradiazione’. Il fatto è che c’è sempre un nesso misterioso tra il piano e le immagini che vi compaiono. Una legge inalterabile, e oscura nei sui meccanismi, presiede al capovolgimento del piano. A noi è dato di esperire la bellezza della verità nei momenti in cui essa si manifesta. Così ci fa intuire Lucius, il protagonista di Heliopolis, il quale dopo aver descritto l’ebbrezza che pervade l’uomo là dove si introduca nei pressi della mutevole e naturale verità (l’uomo tra le immagini infinite del mondo-caleidoscopio), rivela: «Pochi segni potevano costituire la base della varietà del mondo per colui che non soggiaceva a un’illusione caleidoscopica. Girando i segni si ripetevano, e chi li conosceva possedeva le chiavi»47. Al di là dell’illusione ci sono dei segni sempre uguali a se stessi che ritornano riflessi diversamente durante ogni ciclo, in ogni giro di caleidoscopio e di cosmo. Vedere l’imperituro nell’illusorio, eternizzare il contingente e il mutevole è proprio del fantastico e, a nostro avviso, metaforico strumento di Nigromontanus di cui Jünger aveva riferito nel romanzo del 1939, Sulle scogliere di marmo:

Avevamo però, a guisa di conforto, lo specchio di Nigromontanus, e in simili stati d’animo esso ci rasserenava. Lo specchio veniva a noi dal lascito del mio vecchio maestro, e la sua qualità era di riunire i raggi solari in un fuoco unico di grande potenza. Le cose che s’incendiavano a quell’ardore trapassavano nell’imperituro in una guisa che Nigromontanus pensava essere nel modo migliore assomigliabile a un’opera di pura distillazione. Aveva egli appresa quest’arte nei conventi del lontano Oriente, ove si bruciano i tesori dei morti, perché siano loro di accompagnamento nell’eternità. E così riteneva che tutto quanto fosse bruciato mediante codesto specchio veniva assunto nell’invisibile in modo assai più sicuro che se fosse stato chiuso e nascosto fra porte blindate. Per il tramite di una fiamma, di cui non appariva né il fumo né l’arrossamento, ogni cosa era addotta in un regno, che consiste oltre la distruzione. Nigomontanus la chiamava: “la sicurezza del nulla”. […] In ogni buona arma c’è forza magica; e già nel considerarlo ci sentivamo meravigliosamente rincorati e più forti. Così avveniva anche a noi con lo specchio di Nigromontanus: il suo lampeggìo ci profetava che non interamente noi morremo, anzi che il meglio in noi è inaccessibile alle potenze inferiori e le nostre più nobili forze riposano inviolate come nelle cristalline dimore delle aquile 48.

Lo strumento descritto assomiglia a una comune lente la quale, riflettendo i raggi del sole e catalizzandoli in un solo punto, ne amplifica la potenza generando la fiamma che non ha colore e che brucia la cosa rendendola impalpabile, invisibile. Si tratta della metafora della conoscenza. Lo sguardo stereoscopico del filosofo libera l’eterno dal mutevole o meglio accompagna il mutevole all’eterno schiudendo l’illusorio e variopinto mondo del fenomeno alla sua imperitura scaturigine, cioè, tornando alla metafora dello stereoscopio, ‘tocca’ gli archetipi che ruotano al di qua delle immagini e dello specchio. Richiamandosi al romanzo del ’39, Caterina Resta scrive che nella luce dello specchio di Nigromontanus che è «luce di Gloria», «ogni cosa, divenuta teophania, risplende incorruttibile, arde del suo stesso brillare e il fuoco che la rende incandescente e splendente è il medesimo che la consuma, restituendola al suo corpo di luce»49. La studiosa continua asserendo che «questa sapienza racchiude lo specchio di Nigromontanus» che «è capace di riunire in un solo fuoco i raggi del sole, alla cui esposizione ogni cosa diviene incandescente, trapassando così nell’imperituro. […] Oltre il Nulla della distruzione, oltre il puro annichilirsi di ogni ente, nell’olocausto si annuncia un altro nulla, non più nichilisticamente inteso, così che quel fuoco che annienta e incenerisce è il medesimo che custodisce e salvaguarda. Per suo tramite, nell’esalare, ogni cosa viene restituita come un distillato, al suo puro elemento spirituale»50. Questa alchemica e metafisica combustione del visibile nell’invisibile può pertanto essere ottenuta solo se da un lato si è così forti (e nichilisti: «la sicurezza del nulla») da allearsi con le potenze titaniche (elementare), che, specialmente ai tempi de L’Operaio, costituiscono il carburante della Forma nel tempo; dall’altro, se si è così concretamente intuitivi da saper incasellare la potenza ottenuta tramite la suddetta alleanza, in una visione (‘unica’- Ribelle, Anarca – o comunitaria – Operaio) che rifletta un piano metafisico (e negli anni ‘30 anche sociale e politico) in grado di rappresentare nella forma della mutevolezza la simbolica dell’eternità.

Nel saggio I rebus, contenuto ancora una volta in Il cuore avventuroso, Jünger racconta il metodo di Nigromontanus:

Il suo primo grado di istruzione era un ammaestramento al vedere; egli ce ne rendeva partecipi in colloqui immuni da costrizioni alla disciplina, quando si presentava l’occasione. D’altra parte egli ci permetteva di volare senza limiti; esigeva soltanto che si procedesse di punto in punto, e, per meglio dire la sua unica forma di correzione era un continuo e ripetuto chiamare dall’astratto al concreto. Non appena il suo interlocutore si arenava in oggetti di puro pensiero e di mero sentimento, con infallibile destrezza egli indirizzava altrove il corso della conversazione. Ciò gli riusciva con la precisione con cui s’infila un ago51.

Questo ammaestramento al vedere che pre-vede un continuo ritorno dell’astratto al concreto, se mira ad evitare che ci si perda in vuote elucubrazioni razionali, mira altresì a che non ci si faccia ammaliare dal ‘puro sentimento’. Siamo pur sempre davanti a una precisa forma di conoscenza, a una preparazione alla verità e non a un estetico ed edonistico lasciarsi andare all’ebbrezza delle sensazioni; infatti, il personaggio del racconto fa presente che da Nigromontanus egli seppe apprendere «la predilezione per la segreta corrispondenza che esiste tra le cose»52. Si tratta di una forma di conoscenza che privilegia l’intuizione a partire dalla cosa, che dunque considera rilevante l’apporto delle sensazioni, ma anche della ‘ragione’, e che mira a guadagnare la verità nell’analogia, la corrispondenza tra le cose e tra le cose e chi le esperisce. Ciò determina un privilegio delle cose sul metodo astratto che si adotta per studiarle: «la sua metodica non era indirizzata al cercare, come quella delle scuole superiori, bensì al trovare»53.

Più avanti Jünger si spiega meglio:

per metodica egli (Nigromontanus) intendeva l’arte di condurre la propria vita proponendosi come fine ciò che è imperituro.  Essa si doveva conformare alla giusta immagine del mondo, implicita in ciò che è abituale come avviene in un rebus: inafferrabilmente vicina. Egli sosteneva che il primo sintomo annunciante la felice contemplazione è lo stupore, seguito dalla serenità54.

Jünger chiosa con le illuminanti e suggestive parole: «Nigromontanus mi aveva insegnato il metodo con cui si vince sempre, ovunque ci si trovi, nella cella dell’eremita o nel grandioso palazzo»55. Tale metodo vincente in ogni luogo, che ha per fine «ciò che è imperituro», è conforme ad un’immagine del mondo di cui si fa esperienza nella quotidianità, che è inafferrabile razionalmente, ma che è assai vicina e concreta.

  In conclusione, secondo la gnoseologia jüngeriana, di cui abbiamo sinteticamente esplorato i fondamenti, nel presente ciclo cosmico, tra l’indistinto magmatico e l’Essere sempre uguale a se stesso (parimenti indistinto), l’uomo interpreta e incarna le impronte sacrali di una Forma nell’essenza incomputabile e ascosa; egli è in grado di contribuire, con i suoi tipici strumenti (tra i quali la ragione declinata in molteplici ‘figure’), alla manifestazione concreta delle forme e degli archetipi di cui le immagini sono ‘illusorie’ ed estetiche ri-velazioni.

* * *

Il presente articolo è stato originariamente pubblicato in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cagliari, (vol LXV), 2011.

* * *

Bibliografia

Amato 2001: Pierandrea Amato, Lo sguardo sul nulla, Ernst Jünger e la questione del nichilismo, Mimesis, Milano 2001.

 Bonesio, Resta 2000: Luisa Bonesio, Caterina Resta, Passaggio al bosco, Ernst Jünger nell’era dei Titani, Mimesis, Milano 2000.

 Bonesio 2001: Luisa Bonesio, Geofilosofia del paesaggio, Mimesis, Milano 2001.

Cases 1997: Cesare Cases, La fredda impronta della forma, Arte, Fisica e Metafisica nell’opera di Ernst Jünger, La Nuova Italia, Firenze 1997.

Eliade 1980: Mircea Eliade, Arti del metallo e alchimia, trad. it. di Francesco Sircana, Bollati Boringhieri, Torino 1980 (tit. orig. Mircea Eliade, Forgerons et alchimistes, Flammarion, Paris 1956).

Eliade 1999: Mircea Eliade, Il mito dell’eterno ritorno, trad. it. di Giovanni Cantoni, Borla, Roma 1999 (tit. orig. Le mythe de l’éternel retour, Archétypes et répétition, Gallimard, Paris 1949).

Evola 1963: Julius Evola, Il cammino del cinabro, Vanni Scheiwiller, Milano 1963.

Evola 1995: Julius Evola, Cavalcare la tigre, Edizioni Mediterranee, Roma 1995 (prima ed. Julius Evola, Cavalcare la Tigre, Vanni Scheiwiller, Milano 1961).

Evola 1996: Julius Evola, La tradizione ermetica nei suoi simboli, nella sua dottrina e nella sua arte regia, Edizioni Mediterranee, Roma 1996 (prima ed. Julius Evola, La tradizione ermetica nei suoi simboli, nella sua dottrina e nella sua “Ars  Regia”, Bari, Laterza 1931).

Gnoli, Volpi 1997: Antonio Gnoli, Franco Volpi, I prossimi titani. Conversazioni con Ernst Jünger, Adelphi, Milano 1997.

Guerri 2007: Maurizio Guerri, Ernst Jünger, Terrore e libertà, Agenzia X, Milano 2007.

Hakl 2007: Thomas Hakl, L’effetto, pur non esteso, è stato profondo come quello di una sonda, in AA. VV., Cenacoli, Circoli e Gruppi letterari, artistici, spirituali, a cura di Francesco Zambon, Edizioni Medusa, Milano 2007.

Jünger, Heidegger 1989: Ernst Jünger, Martin Heidegger, Oltre la linea, a cura di Franco Volpi, trad. it. di Alvise La Rocca e Franco Volpi, Adelphi, Milano 1989 (tit. orig. Über die linie (Betrachtungen zur Zeit),in Anteile. Martin Heidegger zum 60. Geburstag, Vittorio Klostermann, Frankfurt 1951).

Jünger 1996: Ernst Jünger, La Forbice, trad. it. di Alessandra Iadicicco, Guanda, Parma 1996 (tit. orig. Die Schere, Klett-Cotta, Stuttgart 1990).

Jünger 2000: Ernst Jünger, Al muro del tempo, trad. it. di Alvise La Rocca e Agnese Grieco, Adelphi, Milano 2000 (tit. orig. An der Zeitmauer, Klett-Cotta, Stuttgart 1959).

Jünger 2001 a: Ernst Jünger, Il cuore avventuroso, trad. it. e cura di Quirino Principe, Guanda, Parma 2001 (tit. orig. Das abenteuerliche Herz. Aufzeichnungen bei Tag und Nacht, Frundsberg-Verlag, Berlin 1929).

Jünger 2001 b: Ernst Jünger, Eumeswil, trad. it. di Maria Teresa Mandalari, Guanda, Parma 2001 (tit. orig. Eumeswil, Klett-Cotta, Stuttgart 1977).

Jünger 2002 a: Ernst Jünger, Sulle scogliere di marmo, trad. it. di Alessandro Pellegrini, Guanda, Parma 2002 (tit. orig. Auf den Marmorklippen, Hanseatische Verlagsanstalt, Hamburg 1939).

Jünger 2002 b: Ernst Jünger, Tipo Nome Forma, trad. it. e cura di Alessandra Iadicicco, Herrenhaus, 2002 (tit. orig. Typus Name Gestalt,  Klett-Cotta, Stuttgart 1963).

Jünger 2004: Ernst Jünger, L’operaio. Dominio e forma, trad. it. e cura di Quirino Principe, Guanda, Parma 2004 (tit. orig. Der Arbeiter, Herrschaft und Gestalt, Hanseatische Verlagsanstalt, Hamburg 1932).

Jünger 2006: Ernst Jünger, Heliopolis, trad. it. di Marola Guarducci, Guanda, Parma 2006 (tit. orig. Heliopolis. Rückblick auf eine Stadt, Heliopolis Verlag, Tübingen 1949).

Jünger 2008: Ernst Jünger, Visita a Godenholm, trad. it. di Ada Vigliani, Adelphi, Milano 2008 (tit. orig. Besuch auf Godenholm, Vittorio Klostermann, Frankfurt 1952).

Masini 1981: Ferruccio Masini, Gli schiavi di Efesto, L’avventura degli scrittori tedeschi del novecento, Editori Riuniti, Roma 1981.

Nerhot 2008: Patrick Nerhot, Ernst Jünger-Martin Heidegger, Il senso del limite (o la questione della tecnica), CEDAM, Padova 2008.

Plotino 1992: Plotino, Enneadi, Rusconi, Milano 1992.

Principe 1996: Quirino Principe, Un contemplatore solitario: Ernst Jünger, «Tellus», n°16 (1996).

Note


1 Riguardo alla rivista di studi mitici e religiosi Antaios (1959-1971) si legga il saggio di Hans Thomas Hakl, L’effetto, pur non esteso, è stato profondo come quello di una sonda, in AA. VV., Cenacoli, Circoli e Gruppi letterari, artistici, spirituali, a cura di Francesco Zambon, Edizioni Medusa, Milano 2007. Alla rivista, di cui Eliade e Jünger risultano i curatori, partecipano anche altri importanti studiosi, letterati e cultori delle discipline esoteriche quali Frithjof Schuon, Titus Burckhardt, Karl Kerényi, Henry Corbin, Emil Cioran, Pio Filippani-Ronconi, Elémire Zolla, Julius Evola e Gherardo Gnoli.

2  Jünger 2000, p. 205.

3 Anche se nel 1951 Jünger scrive che «nel mondo dei fatti il nichilismo si avvicina alle mete ultime. Mentre tuttavia, entrando nel suo dominio, la testa era minacciata e il corpo invece era ancora al sicuro, ora accade il contrario. La testa è al di là della linea» Jünger-Heidegger 1989, p. 81. Secondo Heidegger, Jünger ponendo l’uomo fuori dal nichilismo (almeno dal punto di vista mentale), avrebbe descritto acutamente il nichilismo col suo stesso linguaggio restandoci pienamente immerso. Cfr. ivi, p. 111. Eminente esempio di linguaggio metafisico sarebbe proprio il concetto di forma. Per Heidegger non si sarebbe arrivati a descrivere adeguatamente neppure il luogo del nichilismo (la linea) in modo non nichilista, cioè in modo ‘rammemorante’ e non metafisico. L’uomo, anche mentalmente, sarebbe ancora dentro il nichilismo o meglio, come suggerisce Patrick Nerhot, il nichilismo è nichilismo se lo si pensa come oltrepassabile (Cfr. Nerhot 2008, pp. 79-173). Condividiamo l’opinione di Pierandrea Amato quando scrive che «Heidegger, pur criticandone i presupposti, apprezza l’indagine fenomenologica di Über die linie» perché sarebbe in grado di «svelare onticamente la sussistenza del nichilismo: a Jünger, Heidegger dà atto di aver compreso il dominio planetario del nichilismo, ovvero di aver svelato l’intreccio metafisico di tecnica e nichilismo a lavoro nel mondo» Amato 2001, p. 125. Cfr. anche: Bonesio-Resta 2000.

4 Il concetto di ‘Interregno’, ripreso in parte da Nietzsche e da Spengler, ai tempi de L’Operaio si concreta in «un paesaggio in transizione» dove «non esiste stabilità di forme; ogni forma viene ininterrottamente modellata da una dinamica inquietudine. Non esistono mezzi durevoli; di durevole non c’è che il diagramma di potenza, il quale getta oggi in mezzo ai ferri vecchi l’utensile ieri ancora insuperabile» Jünger 2004, p. 153. Si tratta di un periodo di passaggio in cui i nuovi valori non hanno ancora la forza di dominare e quelli vecchi e moribondi continuano a  detenere, ma solo ufficialmente, il potere.

5 Insieme a quello di Gestalt, il concetto di elementare costituisce il cardine del saggio L’Operaio. Nel libro del ’32 leggiamo infatti che il pericolo (manifestazione dell’elementare) tenta «di rompere gli argini con cui l’ordine si cinge a difesa, e, secondo le leggi di una matematica recondita ma inflessibile, diventa minaccioso e mortale nella stessa misura in cui l’ordine si rende capace di espellerlo» Jünger 2004, pp. 46-47. Le forze primordiali e prelogiche non devono essere relegate all’assurdo, ma integrate in una superiore concezione del mondo che, durante gli anni trenta, trova espressione nella figura antiborghese dell’Operaio.

6 Jünger 2000, p. 205.

7 Anche Evola, parlando del Tipo, mette l’accento sull’antiumanismo jüngeriano: «Questo tipo moderno ha la distruzione dentro di sé, non può essere più compreso in termini di “individuo”, è estraneo ai valori dell’”umanismo”» Evola 1995, p. 103.

8 Jünger 2000, pp. 134-135.

9 Ivi, p. 278.

10 «Si considerino “forma” […] le grandezze così come esse si offrono ad un occhio il quale intuisca con uno sguardo che il mondo è riassunto da una formula più decisa di quanto non sia la formula di causa ed effetto, senza tuttavia scorgere l’unità sotto il cui segno questo compendio si delinea» Jünger 2004, p. 31. Una formula che trova espressione nella nota definizione di Gestalt secondo cui «nella forma è racchiuso il tutto che contiene più che non la somma delle proprie parti»; ivi, p. 32.

11 Jünger 2001 b, p. 206.

12 Cfr. Jünger 2002 b, p. 163.

13 Cfr. Jünger 2004, p. 211.

14 Masini 1981, p. 212.

15 «Essere e niente non si danno uno accanto all’altro, ma l’uno si adopera per l’atro, in una sorta di parentela di cui non abbiamo ancora pensato la pienezza essenziale» Heidegger, La Questione dell’Essere, in Jünger-Heidegger 1989, p. 157.

16 Jünger 2001 b, p. 234.

17 In un universo finito in cui le energie tornano su se stesse attraverso una molteplicità di forme, la cosiddetta meta è solo uno tra i punti di un cosmo che perennemente, almeno per quanto concerne gli archetipi, ritorna su se stesso: «“Il cammino è più importante della meta”. Il che non significa che la meta sia irrilevante, ma solo che il cammino non va giudicato in relazione alla meta. Il cammino contiene di più che la meta raggiunta, lo stesso vale per tutto ciò che è solo possibile» Jünger 1996, p. 17. Più avanti: «A chi consideri il cammino più importante della meta e ritenga la meta uno dei possibili intervalli del cammino si presenteranno ulteriori domande, soprattutto questa: se il cammino conduca al di là della meta oppure no. L’onda si esaurisce nel frangente, oppure questo non è che una summa, certo altamente significativa?»; ivi., p. 21. Ogni frangente del cammino è la meta. E ogni meta, al pari di ogni altro istante, è un punto in cui l’energia del cosmo ritorna a concentrarsi.

18 Jünger 1996, p. 91. In questo ciclico ritorno delle forme si riscontra una delle tante somiglianze tra Jünger ed Eliade. Eliade, attraverso studi dettagliati sugli usi e costumi delle società premoderne perviene alla teoria secondo cui nel mondo ‘tradizionale’ «un oggetto o un atto diventa reale soltanto nella misura in cui imita o ripete un archetipo. Così la realtà si acquista esclusivamente in virtù di ripetizione o di partecipazione; tutto quello che non ha un modello esemplare è privo di senso, cioè manca di realtà. Gli uomini avrebbero dunque la tendenza a divenire archetipici e paradigmatici» Eliade 1999, p. 42. Ciò che ritorna è il paradigma. Le forme tornano nel tempo, l’uomo estrinseca la loro ierofania nella partecipazione all’archetipo che le forme rappresentano. L’Operaio può essere inteso come il modo tramite cui l’uomo evoca e attualizza il palesarsi di una forma archetipa.

19 Cfr. Jünger 2008.

20 Cfr. Quirino Principe, Un contemplatore solitario: Ernst Jünger, «Tellus», n° 16 (1996), p. 8.

21 Jünger, L’elusione, in Jünger 2001 a, p. 30.

22 Sulla dottrina di Nigromontanus si veda Cases 1997, pp. 180-185. Cfr. anche Bonesio-Resta 2000, pp. 65-76. Sulla gnoseologia estetica nell’opera di Jünger si consulti la profonda e condivisa analisi Guerri 2007, pp. 21-39.

23 Jünger 2006, p. 315.

24 Jünger, Sulla cristallografia, in Jünger 2001 a, p. 8.

25 Ibid.

26 Ibid.

27 Jünger, Sulla cristallografia, in Jünger 2001 a, pp. 8-9.

28 Ivi, p. 9.

29 Ibid.

30 Guerri 2007, p. 22.

31 Nel saggio intitolato L’elusione, la morte è definita come «il più meraviglioso dei viaggi concessi all’uomo, un vero capolavoro di magia, il mantello che più di qualsiasi altro rende invisibili, la replica superbamente ironica nell’eterno conflitto, l’ultima e intaccabile fortezza di tutti i liberi e intrepidi» Jünger, L’elusione, in Jünger 2001 a, p. 30. Nel 1950, in Oltre la linea, la morte è posta, insieme all’eros e all’amicizia, in mezzo al deserto del nichilismo tra quelle «oasi nelle quali fiorisce la terra selvaggia” e all’interno di cui può essere ancora esperita la libertà e può essere vinta la paura»; cfr. Jünger 1989, pp. 96-97.

32 Jünger, Sulla cristallografia, in Jünger 2001 a, p. 9.

33 Ivi, p. 10.

34 Alessandra Iadicicco, traduttrice di Typus Name Gestalt, commenta: «Si tratta della celebre formula tat tvam asi , “Tu sei tutto questo”, “Questo sei tu” riassuntiva della dottrina upanishadica, propria dell’atman (che sarebbe il principio dell’individualità personale, il sé personale) che riconosce in sé l’essenza del tutto». Cfr. Jünger 2002 b, p. 19, nota 3.

35 Bonesio 2001, pp.104.

36 Plotino 1992, p.525.

37 Cfr. ibid.

38 Cfr. Gnoli-Volpi 1997, pp. 59-60.

39 Ivi, pp. 104-105.

40 Qualcosa di simile accade nel primo grado della rinascita esoterica, la nigredo o «Opera al Nero», «corrispondente più o meno all’uccisione dell’io fisico, alla rottura della comune individualità» Evola 1963, p. 109. Sulla rinascita alchemica si leggano Eliade 1980 e Evola 1996.

41 Jünger, Il piacere stereoscopico, in Jünger 2001 a, p. 26.

42 Ivi, p. 27.

43 Ibid.

44 Jünger, Il piacere stereoscopico, in Jünger 2001 a, p. 28.

45 Cfr. Jünger 2006, pp. 28-29.

46  Guerri 2007, p. 32.

47 Jünger 2006, p.44. Più avanti Padre Felix, ricordando la dottrina di Nigromontanus, dice: «Quando lo spirito si avvicina ai gradini superiori delle sue facoltà giunge necessariamente alla verità. […] Le vie conducono tutte ad un unico punto. Qui finisce la conoscenza e subentra la venerazione. Le ultime chiavi non vengono né pensate né immaginate»; ivi, p. 203.

48 Cfr. Jünger 2002, pp. 58-60.

49  Bonesio, Resta 2000, pp. 70-71.

50 Ivi, p. 71.

51 Jünger, I Rebus, in Jünger 2001 a, p. 107.

52 Ivi, pp. 108-109.

53 Ivi, p. 109.

54 Ivi, p. 110.

55 Ibid.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *