Il culto della dea madre in Nord Europa
Nell’immaginario collettivo delle civiltà nordiche, specificatamente quella celtica e quella norrena, l’elemento femminile avrebbe avuto una sorta di “legame speciale” con il sacro.
Nell’immaginario collettivo delle civiltà nordiche, specificatamente quella celtica e quella norrena, l’elemento femminile avrebbe avuto una sorta di “legame speciale” con il sacro.
Fra il IV e il VII secolo in Irlanda si è dato origine ad un monachesimo che ha costituito uno dei fenomeni più complessi e ricchi fra quanti ne sono fioriti nel continente
Il tema escatologico nelle tradizioni mitologiche dei Celti e dei Germani
Un saggio sulla religione, la mitologia, la teologia e la spiritualità dei Celti
El mundo religioso de los Celtas en varias obras destacables de Françoise LeRoux y Christian Guyonvac’h
Un saggio approfondito sul furor guerriero e sulla spiritualità celtica basato sulle fonti documentali e gli studi più autorevoli
I miti relativi alle invasioni dell’Irlanda secondo l’interpretazione trifunzionale dumeziliana
Saggio sulle origini della festa celtica di Halloween/Samhain, che anticamente dava inizio al calendario
Ultimi commenti